Élites e popolo a Sezze dalla Repubblica Romana a Porta Pia Una conferenza nell'ambito delle iniziative che precedono la...
Ecomostro, solo silenzi e disinformazione Una battaglia quasi in solitaria dei Radicali e del Moviment...
Sezze aderisce alla giornata mondiale della poesia Il Comune per l'occasione ha promosso l'evento «Le parole pe...
Una giornata dedicata al ricordo di Bruno Raponi Una manifestazione dedicata allex presidente del Tribunale ...
Venerdì letterari, tocca ad Alberto Ottaviani «Crachice - Radici» è il titolo del nuovo lavoro dello scrit...
Carnevale, anche a Sezze parte la macchina organizzativa Un primo incontro aperto alle associazioni, alle scuole e ai...
Grandi attrattori culturali, la Regione taglia i fondi Il sindaco vola a Roma. «Un progetto fondamentale per l'econ...
Eva dorme, un incontro con la scrittrice Francesca Melandri Lassociazione no profit Araba fenice ha organizzato un inco...
Macellum, ovvero Il valzer dell'Orazio Lo spettacolo, tratto da Heiner Muller, vuole anche riflette...
Domani un incontro con Edoardo Boncinelli Parlerà dei fondamenti biologici della conoscenza. All'Audit...
Alberto Moravia: una Tragedia dal Male della Storia A Sezze uno dei testi teatrali più complessi della letteratu...
Campoli se ne va. La politica è al buio L'ennesima dimostrazione che quasi mai si è all'altezza del ...
Racconti di guerra e lotta di liberazione Giunge a conclusione la rassegna I Venerdì letterari al Muse...
Senza fine. Oggi il libro di Lucia Viglianti La presentazione presso il Museo Archeologico in Largo Buozz...
Filomena Marturano diretta da Roberto Noce La più grande opera di Edoardo De Filippo nel quarto appunta...