Priverno. Come cambia l'Inps. Una sede sperimentale e la riorganizzazione della Pubblica Amministrazione. Nuovi servizi in provincia
Priverno. Gian Michele Gentile (Arsial): «Vogliamo valorizzare i prodotti tipici locali? Allora si deve partire dalla carne di bufala. La buona produzione agricola deve diventare buona produzione alimentare»
Priverno. Antonello Iannarilli: «Possibile un accordo europeo di partenariato con l'area della Camargue, nel sud della Francia»
Priverno. Mario Renzi: «La carne di bufala è, con la mozzarella, uno dei prodotti locali più conosciuti e caratteristici...»
Priverno. Claudio Guarini: «Sono due le cose a cui occorre pensare: criteri distributivi mirati ed una accorta strategia pubblicitaria»
Priverno. Massimo Sabbatini: «Oasi in tutte le macellerie e supermercati locali. Ed una auspicabile "Settimana della carne bufalina"»
Priverno. Vittorio Cicerone: «Uno dei settori dell'economia locale che può diventare competitivo a livello nazionale ed europeo»