Priverno. Vini, cantine, storie. Pierfortunato Rizzo: «Solo la grande passione porta alla professionalità». Un bicchiere assaggiato con il cuore
Priverno. Vini, cantine, storie. Mario Renzi: «Da noi non c'è tortura peggiore del vino fai da te. Una volta si diceva: portami un po' di insalata»
Priverno. Stelle della Grangia. Elvira Picozza: «Il Borgo di Fossanova è una occasione di approfondimento storico della cultura continentale»
Priverno. Stelle della Grangia. Rina Belli: «Una rievocazione storica che quest'anno ha fatto il pieno grazie a cantastorie, musici, acrobati»
Priverno. Il Giardino di Archimede. Enrico Giusti: «Il primo museo dedicato alla matematica e alle sue applicazioni. Le idee più brillanti...»
Priverno. Stelle della Grangia. Mario Renzi: «Una festa medievale dove si fondono le seduzioni del fantastico con storia, arte e spiritualità»
Priverno. San Martino Musica Festival. Luigi Neroni: «Fu Caradonna a scoprire la vocazione del castello, forse pensando al salmodiare dei frati»
Priverno. San Martino Musica Festival. Angelo Persichilli: «Il Castello ha un'acustica stupenda. Verrebbe voglia di inciderci un disco dal vivo»
Priverno. San Martino Musica Festival. Francesco Belli: «Non si può rimanere insensibili al fascino di Mozart. La sinfonia n.40 è quasi diabolica...»
Priverno. Allearsi per competere. Alfredo Loffredo: «Abbiamo bisogno solo di una cosa per crescere e svilupparci: di una adeguata rete viaria»
Priverno. Allearsi per competere. Nadio Delai: « È necessario "fare tessuto", mettendo insieme le forze disponibili, di impresa od istituzionali»
Priverno. Allearsi per competere. Giuseppe Zeppieri: «Il futuro delle imprese si gioca sulla loro capacità di sapersi collegare armonicamente»
Priverno. Allearsi per competere. Franco Cesarini: «I due territori sono avviluppati da una serie di strozzature che limitano l'espansione»
Priverno. Allearsi per competere. Francesco Storace: «La Regione ha tentato di svolgere il suo ruolo per lo sviluppo». L'idea di Latina capitale
Priverno. Allearsi per competere. Gli industriali di Latina e Frosinone: «Bisogna relazionarsi per superare lo stadio molecolare e microcompetitivo»