Roma. Macbeth al Gione. Francesco Brachetti: «Ho voluto evidenziare i temi dell'ambizione, del vuoto, della solitudine...»
Roma. Il nipote di Wittgenstein, Thomas Bernhard all'Eliseo. Umberto Orsini: «Quella del drammaturgo austriaco è una disperata voglia di senso»
Roma. Mascia Musy Mirandolina al Teatro Eliseo. «C'era una volta lo spirito nobile. A guastare tutto la rozza borghesia di capitali e interessi»
Roma. Al Brancaccino il Catalogo di Jean-Claude Carriere. Fino al 24 aprile lo spettacolo con Marianna de Pinto e Jacopo Venturiero
Roma. L'Enrico IV al Teatro Eliseo. Paolo Bonacelli: «Faccio il godereccio in senso epicureo». Il suo è un Falstaff quasi brechtiano...
Roma. Un cuore semplice. E dalla platea del piccolo Eliseo: «Questo sì che è recitare». Maria Paiato: «Mi sono emozionata...»
Roma. Boat Show, la nautica pontina in fiera. Una presenza che può essere di reale supporto a tutto il settore, dalla formazione alla produzione
Roma. La Massoneria nelle due sicilie e i fratelli meridionali del 700. Alla Gangemi il nuovo libro di Ruggiero Di Castiglione, con Gustavo Raffi
Roma. Il 17 febbraio del 1600 il rogo di Giordano Bruno. Oggi la manifestazione a Campo de Fiori. «Che diventi la giornata della laicità...»
Roma. I magi evangelici. Storia e simbologia tra Oriente e Occidente. A Villa Medici il Vascello presentato l'ultimo saggio di Antonio Panaino
Roma. L'Autobus di Stalin. Antonio Pennacchi: «Non credo esistano concetti difficili. Esiste soltanto un modo confuso di esporli...»
Roma. L'autobus di Stalin. Oggi al Teatro dell'Orologio Clemente Pernarella porta in scena Antonio Pennacchi. Fino al 4 febbraio...
Roma. Città nuove, lezione di Pennacchi a Valle Giulia. Giorgio Muratore: «Una trama raccontata con lo smalto del grande scrittore»