Roma. Imaging, serata di presentazione al «Gilda». Mara Parmegiani: «Voglio raccontare la moda e chi la storia l'ha saputa scrivere anche con l'ago»
Roma. XX Settembre, il giorno dopo. Paolo Pietrosanti: «Speriamo si affermi la differenza tra coscienza individuale e fede che si fa Potere»
Roma. XX Settembre, il giorno dopo. Giovanni Mapelli: «Siamo in una società aperta, globale, pluralista, con tante etiche e tante visioni»
Roma. XX Settembre, il giorno dopo. Marco Taradash: «Con Porta Pia lo Stato isolò da sé non solo la Chiesa ma anche i fanatismi religiosi»
Roma. XX Settembre, il giorno dopo. Daniele Capezzone: «Il mondo laico alzi la testa. Mai genuflettersi al Vaticano o abbassare la guardia»
Roma. XX Settembre, il giorno dopo. Marco Pannella: «Il Vaticano ha ucciso la genuinità del credo religioso. È una burocrazia sessuofobica»
Roma. XX Settembre, il giorno dopo. Morris Ghezzi: «È cattolica la minoranza degli italiani. Ma è potente, ben arroccata nelle istituzioni»
Roma. XX Settembre, il giorno dopo. Gustavo Raffi, Gran Maestro della Massoneria: «Una fede non può giustificare la fine della libertà»
Roma. XX Settembre. La Religione della Libertà. La città eterna, o la nostra identità. A 131 anni da Porta Pia aperta a salve di cannone
Roma. XX Settembre. La Religione della Libertà. Un Manifesto della Massoneria. Raffi: «La memoria culturale di un Paese è fatta di simboli»
Roma. XX Settembre. La Religione della Libertà. Contro il potere del Vaticano e contro tutti i fondamentalismi. Iniziative dei Radicali Italiani
Roma. Daniele Capezzone (Radicali Italiani): «Di Globalizzazione nei paesi occidentali ce n'è stata anche troppo poca. Bisogna accelerare»
Roma. Clonazione Terapeutica. Luca Coscioni: «Il Papa dimentica che il nostro è uno Stato che non accetta principi religiosi non condivisi»
Roma. Marco Cappato: «A settembre partiremo con la raccolta di firme per la clonazione terapeutica e per la legalizzazione delleutanasia»
Roma. Rita Bernardini: «Molti italiani per curarsi devono andare all'estero. In questo campo non si può e non si deve rimanere indietro»
Roma. Daniele Capezzone: «Uno stato laico non deve consentire che le convinzioni morali di alcuni si traducano in imposizione per gli altri»
Roma. Marco Pannella sulla Clonazione Terapeutica: «Il Vaticano è tornato ad essere centro di politiche repressive, barbare ed irresponsabili»
Roma. Camillo Colapinto. «I laici devono combattere l'intolleranza cattolica. La chiesa chiederà perdono fra 400 anni per i suoi errori»
Roma. Sulla clonazione terapeutica i Radicali Italiani sfidano il Vaticano. «Basta con le offensive oscurantiste e antiumane dei cattolici»
Roma. «Globalizzazione? Sì, grazie». In diretta Internet dalla Sala delle Bandiere il Forum organizzato dai Radicali Italiani
Roma. Aziende pontine de "Missione condivisione" allo Smaucomm. Oggi al Palafiera la presentazione ufficiale dell'ambizioso progetto