Roma. Addio a Tonino Delli Colli. Anche Piero Marrazzo piange la scomparsa: «Con lui va via una pagina importante del nostro cinema»
Roma. L'addio all'antropologa Cecilia Gatto Trocchi. Il ricordo: «Era clericale e papalina ma il suo rigore scientifico noto in tutto il mondo»
Roma. L'addio all'antropologa Cecilia Gatto Trocchi. Una delle più grandi studiose dell'occulto. Un convegno con ParvapoliS nel 2001
Roma. Onorificenza per il poeta laico del Risorgimento Italiano. Gustavo Raffi premia questa sera Luigi Magni a Villa Medici il Vascello
Roma. Premio Almirante. Mauro Mazza: «Diceva Montanelli che se Giorgio non avesse perso tempo a far politica ci avrebbe dato del filo da torcere»
Roma. Premio Almirante. Alda D'Eusanio: «Mio papà lo ammirava. Da quando è morto io vado in tutte le cose in cui posso ritrovarlo»
Roma. Premio Almirante. Pasquale Squitieri: «Ho scritto una soggetto sulla sua vita. Spero di fare un film, la Cavani ha raccontato De Gasperi»
Roma. Premio Almirante. Marcella Bella: «La musica di oggi si è concessa troppo al mercato? Semmai il contrario. I dischi non si vendono»
Roma. Premio Almirante. Bud Spencer: «Io sto con Forza Italia. Ma Giorgio è stato l'oratore più brillante della nostra tradizione politica»
Roma. Premio Almirante. Al Bano: «È la musica, non la politica, che unisce i popoli e le genti. Cantare vuol dire soprattutto comunicare»
Roma. Premio Almirante. Irene Papas: «Cosa ci faccio io qui? Ah, non chiedetemelo. Io sono pure di sinistra. Però non credo più ai partiti»
Roma. Premio Almirante. Giuseppe Valentino: «Se oggi siamo al governo lo dobbiamo soprattutto a lui». Il partito unico e i politici in toga
Roma. Premio Almirante. Mario Baldassarre: «Il suo partito ha saputo mantenere saldi valori e tradizioni fino a diventare forza di governo»
Roma. Premio Almirante. Il Principe Ruspoli: «Il Referendum? Io sono un orgoglioso soldato di Santa Romana Chiesa. Tutto il resto è Massoneria»
Roma. Premio Almirante. Mirko Tremaglia: «Fu il teorico della "nuova destra". Tutti abbiamo un debito con lui». Il Partito Unico e l'Europa...
Roma. Premio Almirante. Donna Assunta: «Non voglio che mio marito venga dimenticato e sparisca dalla scena». Quinta edizione al Valle
Roma. Il Potere secondo Shakespeare. Anna Teresa Rossini: «Un misto di grandezza e barbarie, dignità e bassezza. Tipico della modernità»
Roma. Spectalum. Igor Grcko al Teatro dell'Agorà: «Affrontiamo vari temi esistenziali. Tra cui il grande e terribile mistero della morte»
Roma. Ricorda con rabbia. Al Teatro dell'Orologio la "Bottega del pane" rilegge il classico di John Osborne. Con rara efficacia espressiva