"Le ragioni di un impegno". Nazzareno Cecinelli: «Abbiamo percorsi diversi, ma mi ritrovo moltissimo nelle sue idee»
"Le ragioni di un impegno". Paride Martella: «Zaccheo ha avuto la forza di credere nei suoi ideali, anche quanto farlo era veramente difficile»
"Le ragioni di un impegno". Vincenzo Bianchi: «Zaccheo? Un unico difetto: a volte alza troppo la voce»
"Le ragioni di un impegno". Maurizio Gasparri: «Cosa mi lega a Zaccheo? La militanza di anni. I problemi di Latina? Quelli che ha tutta l'Italia. Speriamo in un governo che possa aiutare una città così ben amministrata»
"Le ragioni di un impegno". Piero Vigorelli: «Pensavo che Zaccheo fosse un uomo simpatico. Non mi sbagliavo»
"Le ragioni di un impegno". Domenico Fisichella: «Una città con una grande tradizione, una straordinaria capacità di crescere e innovarsi, metafora di sinergia tra nuovo e antico»
"Le ragioni di un impegno". Gianfranco Fini: «Una città nel cuore della destra nazionale». L'attualità politica? «Un accanimento terapeutico per una legislatura che non ha più niente da dire»
"Le ragioni di un impegno". Vincenzo Zaccheo: «Trent'anni e non sentirli. In fondo, sono ancora giovane»
"Le ragioni di un impegno: i primi 30 anni dell'onorevole Vincenzo Zaccheo al Consiglio Comunale di Latina"
"Le ragioni di un impegno". Umberto Tacconi: «Tanti auguri a Zaccheo». Intanto i radicali pontini decidono: saranno presenti alle politiche
"Le ragioni di un impegno". Fabrizio Vitali (Verdi): «Molto parlare e gridare, ma non c'è mai stato buon governo né rinnovamento»
Latina. Nicola Lungo (DS): «La terza candidatura? Non scherziamo. Ormai Finestra deve solamente gettare la maschera»
Consiglio Provinciale. Paola Bernoni (FI) stigmatizza il comportamento di Katia Belillo e propone un documento. Rinviate le problematiche Pro.Svi
Latina. Ppi, dopo il "tradimento" di Valle. Claudio Moscardelli: «Le divisioni sono un errore, il rischio è rimanere fuori dal Parlamento»
Cisterna. Un successo il convegno sugli usi civici di Ideasociale. Duecento persone per Fabrizio Cirilli e Roberta Angelilli
Latina, speciale Circoscrizioni. L'opinione di Maria Annunziata Luna: «Un logico e conseguenziale sviluppo di una tendenza»
Latina, speciale Circoscrizioni. Nicola Lungo: «Ma i lavori della commissione sul decentramento sono a un punto morto...»
Latina, speciale Circoscrizioni. Vincenzo Zaccheo: «Le circoscrizioni devono funzionare da Centro d'Ascolto per il territorio»
Latina, speciale Circoscrizioni. «Basta con i decentramenti teorici. Quello che serve, adesso, è concretezza ed operatività»
Latina, speciale Circoscrizioni. Luigi Gallo: «Ora speriamo che da qui a poco qualcosa possa finalmente cambiare...»
Latina, speciale Circoscrizioni. La ricetta di Stefano Galetto: «Indennità di funzione al presidente e gettoni di presenza» ai consiglieri
Latina, speciale Circoscrizioni. Bruno Creo: «Storia ed evoluzione dei "comitati di quartiere". Che adesso devono crescere»
Latina, speciale Circoscrizioni. Luigi Terrianò: « I cittadini parteciperanno, di fatto, alla gestione della cosa pubblica»
Latina, speciale Circoscrizioni. Giovanni Di Giorgi: «Consiglieri circoscrizionali, i veri guardiani del territorio»
Latina, speciale Circoscrizioni. Gianluca Carfagna, presidente di Nova Polis: «La nostra proposta? In nome del decentramento, dotare le circoscrizioni di un bilancio»
Latina, speciale Circoscrizioni. "Verso un più ampio decentramento amministrativo: la circoscrizione nel nuovo Statuto comunale". Un convegno di Nova Polis