Eventi & Cultura
Sculture Sculptures la personale di Natasha Bozharova al Conservatorio
Oltre 20 sculture e bassorilievi nella sede staccata del Conservatorio. In mostra si potranno apprezzare il busto di Lelia Caetani e una scultura del volto di Andrei Arsenyevich Tarkovsky nonché linterpretazione di Giovanni detto il Battista.
16/12/2022
Mad presenta “Sculture Sculptures” la mostra personale di Natasha Bozharova - a cura di Fabio D’Achille - al Conservatorio Ottorino Respighi di Latina. L’inaugurazione è accompagnata da una performance ritmica di Luca Caliciotti, Nathan Scibiwolk, Cristian Manca e Giorgia Bracchi, studenti del dipartimento di percussioni. Oltre 20 sculture e bassorilievi sono disposti nel lungo ingresso della sede staccata del Conservatorio di Musica in via Ezio 26 proprio affianco la sede centrale. MAD sta collaborando attivamente con l’ente musicale proprio per rendere più interessanti gli spazi in ristrutturazione infatti sarà possibile visitare anche le mostre di Pejman Tadayon Galleria Sonora e di Alessandra Chicarella Vele e tele pindariche. Le opere plastiche dell’artista macedone da diversi anni stanno contribuendo ad arricchire il panorama del contemporaneo pontino; la Bozharova ha esposto qualche anno fa nel foyer del Teatro D’Annunzio insieme al marito l’artista e compositore Mauro De Martino ed ha partecipato alla rassegna “il Giardino Contemporaneo” esponendo appunto nel giardino del palazzo comunale con l’artista Luigi Menichelli. Inoltre le sue notevoli capacità l’hanno portata a produrre alcuni importanti monumenti anche nella città realizzando per l’ANPI di Latina il busto di Sandro Pertini e il grande Monumento all’Alpino. In mostra si potranno apprezzare il busto di Lelia Caetani e una scultura del volto di Andrei Arsenyevich Tarkovsky nonché l’interpretazione di Giovanni detto il Battista. Nella sua poetica l’artista plasma corpi e arti anche di animali, ritratti e autoritratti, di intellettuali come di persone semplici. Nel suo gesto stilistico si scorge un tentativo di non fermare mai la rappresentazione sebbene la scultura figurativa sia proprio una fotografia in tre dimensioni; Natasha spiega che tende a raccontare un’azione imminente o una reazione appena avvenuta, tale dal lasciare un’anima ancora viva a queste opere che invece dovrebbero fermare in un preciso istante!
Natasha Bozharova si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Skopje (Macedonia). Ha realizzato numerosi monumenti pubblici, in gran parte commissionati dal governo macedone, dalla capitale Skopje, da diversi città in Macedonia ed in Italia, da monasteri, da enti pubblici e privati.
La scultrice ha realizzato mostre personali e collettive e ha preso parte a diversi simposi d’arte. Molte sue opere sono presenti in diverse collezioni private e pubbliche. Vive e lavora in Italia.
L’esposizione sarà accompagnata da un workshop di scultura tenuto proprio dalla scultrice macedone e resterà esposta fino al 28 febbraio 2023.