Eventi & Cultura

Lepini al Mare: Prossedi custode della Valle dell'Amaseno e dei sapori

Secondo appuntamento con la provincia da scoprire, vivere e gustare organizzato da Sintagma. Domani presso Gelatilandia a Capoportiere.

27/07/2021

Porta d’ingresso dalla Ciociaria in Terra Pontina, sarà Prossedi la protagonista del nuovo appuntamento di “Lepini al mare” fissato per mercoledì prossimo, 28 luglio.

Un comune che fu principato e che ancora oggi include, nei monti Ausoni, il centro di Pisterzo, costituendo insieme “le sentinelle” della Valle dell’Amaseno, Prossedi è pronta a far conoscere le sue tradizioni, le sue bellezze, i suoi segreti e i suoi tanti e gustosi sapori.

Per l’occasione dialogheranno con Mauro Nasi, ideatore e moderatore della rassegna, il presidente della Provincia Carlo Medici, il sindaco di Prossedi Angelo Pincivero, il delegato alla Cultura Danilo Torella, il cultore di storia locale Raoul De Michelis.

Borghi di pietra e relax, il principato dei Gabrielli, le chiese quale scrigno di fede e tradizioni, il legame che unisce Prossedi a Grenoble, i segreti della Grotta dei Ausi, gli aneddoti sul Palazzo Baronale e sulla Fontana dei Papi, e poi le amatissime sagre dei fichi, della zazzicchia e delle sette minestre, saranno solo alcuni dei temi affrontati nel consueto talk arricchito da contenuti foto-video e momenti di animazione.

Davvero ricco il menù tipico di degustazione che propone le tipicità ed eccellenze prossedane come il vendio, il pane, il compigno e dolci di magro da intingere nel vino del Vapoforno di Cipolla Armandina, la polenta con lumache dell’Agricola Gizzi, i formaggi dell’azienda Gabioli, l’olio extravergine di oliva dell’Agricola Il Recinto, i maltagliati di Le Pastaie serviti al ragù di bufala, la salsiccia di Prossedi e guanciale della Macelleria Todi Daniele, la stracciata di bufala del Caseificio Valle dell'Amaseno, la minestra di pane della Locanda San Michele, la zuppa Chitina dell’Osteria Persei, tutto elaborato dallo chef di cucina della serata, Emanuele Di Girolamo del Ristorante L’Antico Frantoio.

A completare ed esaltare i sapori nel piatto, i prelibati vini al calice di Palazzo Prossedi di Caronia Lucrezia e C.

La rassegna “Lepini al mare” è organizzata dall’associazione Sintagma in collaborazione con Gelatilandia al Mare, ‘9cento e con il contributo di FAI delegazione di Latina.

Ingresso libero, menù promozionale a 19 euro (bevande e caffè inclusi) da consumare esclusivamente al tavolo con prenotazione al: 333.2439901.

Redazione ParvapoliS

Tag

Cultura, Latina, Latina Scalo, Prossedi

Altre notizie di eventi & cultura

ELENCO NOTIZIE