Eventi & Cultura
Arte, il Giardino Contemporaneo nel cuore di Latina
Il Giardino Contemporaneo nel Palazzo Comunale fino al 21 agosto. Nel cuore della città uno spazio sotto le stelle custodisce ancora larte contemporanea del territorio. Le sculture di Giovanna Campoli e Andrea Tudini con la Dafne di Elisabetta Mayo
27/07/2021
L'intervento del Delegato alla promozione dell'Arte Contemporanea e presidente della Commissione Cultura, Istruzione, Turismo, Sport Fabio D'Achille: "La corte comunale, il giardino dell'ente diventa un bastione della contemporaneità; inizia la rassegna estiva con un palco installato sul selciato e anche diverse sculture (e non solo) vengono posate e installate all'ombra delle palme nel giardino comunale. Le arti s'incontrano a Palazzo, tante associazioni e artisti partecipano alla stagione estiva dell'Assessorato alla Cultura. Il "Giardino Contemporaneo" intende ricordare il ruolo di questo Comune che già dal 1937 trasferiva qui la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Littoria. A sigillo di quello spazio restano nell'atrio del vecchio ingresso, oggi sede della Ripartizione tecnica, due rilievi del 1936 in terracotta 60x40cm incastonati nella parete "Il primo grano di Littoria" ed "Il primo pane di Littoria" dell'artista Carlo Toppi e proprio nel giardino la "Dafne" in bronzo della poetessa e scultrice Elisabetta Mayo, donata dalle Confederazioni fasciste dei datori di lavoro e dei lavoratori alla alla Città nel 1933. Ma tornando al 2021 dal 23 luglio il giardino viene arricchito con due esposizioni temporanee degli artisti pontini Giovanna Campoli e Andrea Tudini rispettivamente con le sculture "L'elan vital" e "Sentinelle". Si tratta di sculture riferite a corpi umani e animali appunto in rapporto con la natura ma anche tra loro visto l'allestimento e lo spazio che le accomuna. I due artisti si sono formati e vivono in questa provincia ed hanno entrambi concluso gli studi presso l'Accademia di Belle Arti di Roma.