Eventi & Cultura
Lo sketcher Giancarlo De Petris da oggi al 3 novembre a Mestre e poi a Clermont Ferrand (Francia) con i ritratti delle bellezze pontine
Selezionato tra gli artisti da tutto il mondo, De Petris sarà tra i rappresentanti dellItalia dal 15 al 17 novembre.
19/10/2019
Nella sua valigia, prima di partire per un viaggio, non fa mai mancare un diario da disegno le cui pagine bianche, al rientro, diverranno piccole-grandi opere d’arte.
Prestigiosi riconoscimenti per lo sketcher pontino Giancarlo De Petris e il suo volume “Viaggio nella Terra Pontina” edito da Sintagma. Riconoscimenti che li portano nei due eventi più rinomati del settore, uno in Italia e l’altro in Francia.
“Viaggio nella Terra Pontina” racconta le tante bellezze paesaggistiche, i tesori monumentali, le storie e gli aneddoti della sua terra (è nato a Latina ma con origini a Norma e Sezze) in oltre 130 suggestive ed artistiche illustrazioni a colori o in bianco e nero, a penna, acquerello e china.
Ad arricchirle si aggiungono la data di realizzazione sul posto e brevi cenni storici e aneddoti scritti con la propria calligrafia, insomma un vero e proprio diario di viaggio, come quelli che hanno reso celebre l’Italia in Europa e nel mondo sul finire dell’Ottocento grazie agli storici viaggiatori del “Grand Tour” come Dodwell, Pomardi, Dionigi, Piranesi, Lear.
Da oggi e fino al 3 novembre i ritratti pontini di De Petris sono esposti nella mostra “Matite in viaggio - Carnets Disegni Parole, un nuovo viaggio tra le immagini e le parole, tra i luoghi e le genti, le culture e le identità” organizzata dal Comune di Venezia e dal Centro Culturale Candiani in collaborazione con l'associazione culturale “Matite in Viaggio”.
Ma soprattutto De Petris è nella cinquina di artisti italiani selezionati da tutto il mondo per il più grande e prestigioso evento internazionale del suo genere, il “Rendez-vous du carnet de voyage”, che si terrà dal 15 al 17 novembre a Clermont Ferrand.
La manifestazione nelle precedenti edizioni ha contato oltre 20mila presenze e tra i vari partner conta la Fondazione Michelin, la compagnia ferroviaria francese, numerosi istituti di credito e testate giornalistiche nazionali.
“Al 20° Rendez-Vous Carnet de Voyage di quest'anno – anticipa De Petris – esporrò i disegni originali del mio libro "Viaggio nella Terra Pontina". Essere stato selezionato alla più importante rassegna mondiale sul carnet di viaggio con un libro dedicato alla terra d'origine è per me un doppio motivo d'orgoglio”.