Eventi & Cultura

Il Weekend pontino

La rubrica degli eventi nel fine settimana di Latina e Provincia

11/05/2019

-Sabato 11 Maggio


"Cenerentola e Cosa sono le stelle?"

Ore 20:45
Teatro Ponchielli
Latina

I piccoli della NSD al Ponchielli di Latina porteranno in scena "Cenerentola e Cosa sono le stelle?"
Sul palco il corso baby, bambini dai 4 agli 8 anni, e l'intermedio, ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
Gli spettacoli sono diretti da Samantha Centra e Pierluigi Polisena.
Lo spettacolo del corso baby è un riadattamento della favola delle
favole: Cenerentola. In "Cenerella 2.0" l'insegnante e regista del corso, Samantha Centra, ha voluto evidenziare come ogni epoca può avere la sua favola e che l'amore in situazioni estreme, a volte paradossali e assurde, assume sempre la stessa forma.
Lo spettacolo del corso intermedio racconta della sfida tra bene e male: "cosa sono le stelle?" ci porta in di un mondo governato da un mago cattivo, che vuole impossessarsi di tutto quello che è "bello".
Info e prevendita: 371 178 1728 - 328 055 9096.

 

"Atti Unici + Improjunior"

Ore 21
Teatro Opera Prima
Via dei cappuccini 76
Latina

Presso il teatro Opera Prima di Latina appuntamento con "Atti Unici", piccole pièces teatrali dove gli improvvisatori "giocheranno" con un solo spunto e con tutti gli strumenti possibili.
Diretto da Tiziano Storti, con la partecipazione di Laura Coletta, Ottavio Cangianiello, Michela Stivali, Valentina Passone, Carlo Felici, Natascia Di Summa, Roberta Riccardi e Cristina La Penna.
Ad aprire la serata IMPROJUNIOR, il saggio della scuola di improvvisazione per bambini condotto da Pamela Losacco.

 

"L'orizzonte degli eventi"
Il Viaggio della Musa Spaziale di Carmelo Minardi

Ore 18
Ingresso Libero
Spazio COMEL Arte Contemporanea
Via Neghelli, 68
Latina

Nuovo evento allo Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina. Sabato sarà inaugurata la mostra "L'Orizzonte degli Eventi. Il Viaggio della Musa Spaziale di Carmelo Minardi".
Carmelo Minardi è stato il vincitore del Premio del Pubblico durante la VII edizione del Premio COMEL grazie all'eterea scultura "Musa Spaziale". Un'opera molto amata non solo per le linee sinuose e riconoscibili di un busto femminile, ma per la grande forza evocativa unita alle evidenti capacità tecniche del suo autore.
L'artista siciliano torna a Latina con una personale che accompagna l'osservatore in un viaggio che conduce verso universi lontani e mondi paralleli. Partendo dall'uso di vari materiali, oltre l'alluminio si potranno osservare opere in rame, acciaio, resine, cemento e argilla, l'artista propone una riflessione sull'interazione tra materia ed energia.

 

"Maggio Sermonetano"

Sabato e domenica
Ingresso gratuito
Sermoneta

Dopo il successo del primo weekend, tornano questo fine settimana gli appuntamenti del Maggio Sermonetano, gli spettacoli in strada che vedono come location ogni angolo del borgo medievale di Sermoneta. Sabato:
Ore 9, presso la Chiesa San Michele Arcangelo "Non perdiamo la Bussola", seminario progetto a cura di I. C. Aldo Manuzio e Ass. Agrifoglio.
Ore 10, presso la Chiesa San Michele Arcangelo Loggia dei mercanti e Belvedere "ScuolAttiva - la scuola va in città", a cura dell' I.C. Donna Lelia Caetani.
Ore 13 al Giardino degli Aranci "Orienta-mente", percorsi per l'orientamento scolastico a cura di I.C. A. Manuzio e ass. Agrifoglio.
La sera il "Maggio Sermonetano si sposta al Sottoscala 9 di Latina con il concerto lfriqiyya Electrique.
Domenica:
Per tutta la giornata in Piazza San Lorenzo e Giardino degli Aranci laboratorio per bambini "gioco e programmazione".
Ore 12 apertura spazi espositivi, strumenti musicali, vinili e oggetti d'arte in collaborazione con Vinileria Latina.
In Corso Garibaldi 17 Spazio MADe20 - museo d'arte diffusa a cura di Fabio D'Achille.
Ore 17:30 presso la Pinacoteca dell'Università Agraria "respirazione e violino", meditazione guidata.
Ore 17:30 spettacoli in strada: in piazza del popolo "20 km di paura" e "il pianoforte in strada".
Ore 20:30 al Belvedere concerto "Cancionero - Musica dalla Sardegna e dalla Catalogna". Si tratta del ritorno degli Elva Lutza (Nico Casu e Gianluca Dessì), in compagnia di una delle grandi interpreti della canzone catalana: Ester Formosa.

 

"Maciste, da Cisterna a Stalingrado"

Ore 17:30
Biblioteca comunale di Palazzo Caetani
ingresso da Largo San Pasquale
Cisterna

La biblioteca comunale di Palazzo Caetani ospiterà la presentazione del romanzo "Maciste. Da Cisterna a Stalingrado".
Questo è il titolo dell'opera scritta da Salvatore D'Incertopadre sindacalista napoletano trapiantato in terra pontina.
Liberamente ispirato da una storia vera, il libro ha come protagonista il giovane Maciste che percorre gli anni del ventennio fascista, ne assimila la retorica e fa sue le ambizioni del regime.
Durante la sua adolescenza, vissuta a Cisterna di Littoria, partecipa come muratore alla costruzione di alcuni edifici del Capoluogo e poi di Aprilia.
Vede così nel fascismo la grandezza dell'Italia e del Duce, capace di grandi opere come la bonifica e la costruzione di nuove città che tanto lavoro e benessere portarono nell'Agro Pontino.
Ma le leggi razziali, la guerra, i primi amici morti sul fronte e la distruzione della sua cara Cisterna di Littoria contribuiranno a cancellare dalla mente del protagonista tante convinzioni.

 

-Domenica 12 Maggio

"Festa della Mamma" con la Consulta delle Donne

Ore 10
Chiostro di Palazzo Caetani
Cisterna

La Consulta delle Donne di Cisterna, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco organizza la "Festa della Mamma".
Una mattinata da trascorrere insieme tra giochi, musica e relax. Dedicata alle mamme, ai bambini ma anche ai papà e a tutti coloro che vorranno partecipare.
L'evento avrà inizio dalle 10 con la colazione offerta alle mamme e ai loro piccoli e con la lettura di una poesia dedicata, a cura dell'associazione Esso Chissi.
Per le mamme mattinata a tutto relax con lezioni di yoga e respirazione alla presenza di insegnati qualificate. Ma anche approfondimenti sull'allattamento al seno a cura de La Goccia Magica.
Info: consulta.donne2015@libero.it
Facebook: Consulta delle Donne Cisterna di Latina

 

Tania Accardo


    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE