Eventi & Cultura
Rinnovano il giuramento i medici e gli odontoiatri della provincia di Latina
Sabato 09 marzo, a Latina la cerimonia ufficiale Il Medico Ieri e Oggi, i medici di domani incontrano i colleghi.Tema di questanno Medico o Passacarte Qual è il ruolo del Medico? Il cittadino come lo vuole?
26/02/2019
Giureranno
tutti insieme i giovani medici ed odontoiatri della provincia e i loro veterani
colleghi, Sabato 09 marzo alle 10.00 nella sala San Marco della Curia Vescovile in Piazza Paolo VI. L'annuale cerimonia, organizzata dall'Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Latina presieduto dal dott. Giovanni Maria Righetti, è dedicata ai neo
iscritti della provincia con lo scopo di far incontrare i medici che operano
nel territorio da più di 40 - 50 - 60 e 70 anni con i neo laureati al primo
approccio con la professione. A consegnare i riconoscimenti, come lo scorso
anno, il Presidente della Provincia di Latina e i sindaci del territorio di appartenenza del medico. Il tema
portante di quest'anno è: "Medico o
Passacarte" Qual è il ruolo del Medico? Il cittadino come lo vuole? a
sottolineare l'eccessiva burocratizzazione della professione ma, come
sottolinea il Presidente dell'Ordine, il dott. Giovanni Maria Righetti «cercheremo di riflettere su cosa ci si
aspetta davvero dal medico, se è più comodo un semplice passacarte o se davvero
il cittadino preferisce avere un parere professionale anche "diverso" dalle
proprie aspettative, argomento che ci porta a toccare, anche quest'anno,
diversi aspetti della professione medica - prosegue Righetti - durante la cerimonia ricorderemo anche gli argomenti
che nel corso di questi dieci anni abbiamo trattato per cercare di porre sempre
di più la nostra professione al servizio della società». Ad aprire la
cerimonia, la Banda musicale Comunale
Gioacchino Rossini Città di Latina e dopo i saluti di rito, si proseguirà con la consegna del Codice Deontologico, del Bastone di Esculapio d'argento per i neoiscritti medici ed odontoiatri e dell'Esculapio
d'oro per i medici e gli odontoiatri meno giovani. La cerimonia si
concluderà con la lettura solenne del giuramento professionale. Quest'anno saranno chiamati a rinnovare la loro
promessa professionale: