Eventi & Cultura
Il Weekend pontino
La rubrica degli eventi nel fine settimana di Latina e Provincia
04/01/2019
-Venerdì 4
"Befana Basket"
Arrivo della "vecchietta" che distribuirà i dolciumi con divertimento assicurato. Un momento di festa per promuovere l'attività sportiva nei più piccoli e per dare importanza ai valori educativi dello sport.
Evento promosso dalla Ab Latina 1968.
A partire dalle 16
Presso il Centro minori del comune di Latina
Via Legnano
"Concerto dell'Epifania a Giulianello"
Durante la serata si esibiranno la corale polifonica locale, "Schola Cantorum", organizzatrice e promotrice dell'iniziativa e il coro polifonico "Luigi Zangrilli".
Ingresso ad offerta libera
Il ricavato verrà destinato alla ristrutturazione ed al restauro della facciata danneggiata della Chiesa di San Giovanni Battista.
Ore 21
Presso la Chiesa di San Giovanni Battista,
Giulianello (LT)
"Milano, Via Padova"
Proiezione del film di Antonio Rezza e Flavia Mastrella.
Il film narra di razzismo e insofferenza attraverso il canto che mostra la dolcezza di un ritmo dimenticato. L'insolita realtà raggiunge picchi performativi quando i problemi personali e sociali si intrecciano.
Ingresso a prenotazione tel. 393 3364694
Ore 21:30
Presso il Foyer del Teatro Comunale G. D'Annunzio
Latina
"Ultimi appuntamenti del Natale a Sermoneta"
Concerto dell'Ensamble "Canto di Eea" e Marco Bonfigli al clarinetto, con la partecipazione dei violini Caterina Bono ed Elena Centurione, della viola Paola Emanuele e del violoncello Stefano Bellanima. Ingresso gratuito.
Ore 18
Abbazia di Valvisciolo
Sabato, invece, presso il centro civico di Monticchio animazione per bambini e consegna delle calze. A seguire, alle 19, presso la Chiesa di San Tommaso d'Aquino a Pontenuovo ci sarà la consegna delle calze e l'accensione del falò della befana.
A Sermoneta Scalo, alle 18:30, dopo il falò della befana ci sarà la consegna delle calze ai bambini presso la scuola primaria di Sermoneta scalo, lo stand gastronomico in piazza Caracupa e la tombolata.
Infine, a Tufette, domenica dopo la messa delle 9:30 arriveranno i Re Magi coi doni e alle 10:30 concerto dell'epifania a cura della banda musicale Fabrizio caroso di Sermoneta.
"Concerto per il Nuovo Anno"
Musiche da film per il "Concerto per il Nuovo Anno" a cura dell'associazione musicale Banda dei Lepini - Città di Roccagorga.
Ingresso gratuito
Ore 20:30
Presso la sala consiliare del Comune di Sabaudia.
Sabaudia
-Sabato 5
"La discesa della Befana"
La Befana arriverà in volo planando dalla Torre Civica del Palazzo Comunale di Latina e atterrerà in piazza del Popolo per la gioia di tutti i bambini, ai quali distribuirà caramelle e dolcetti. La discesa della Befana è realizzata grazie alla collaborazione dei Vigili del Fuoco di Latina.
Ore 18
Piazza del popolo
Latina
- Domenica 6
"Bacio del Bambinello"
Si rinnova la tradizione del "Bacio del Bambinello", la statuetta del Bambin Gesù scolpita nel XVI secolo da un devoto francescano sul legno d'ulivo del Getsemani.
La statua custodita all'interno della Sacra Cappella della Chiesa di San Giovanni Battista è stata benedetta da Sua Santità Giovanni Paolo II durante l'udienza papale del 2 Dicembre 1998.
Dopo la Santa Messa delle 10 la statuetta verrà fatta sfilare in processione per le principali vie del paese, portata in spalla dagli storici Incollatori.
Alle 15:30 avrà luogo il consueto Bacio del Bambinello.
Giulianello
"La fantastica storia dell'Orlando Furioso"
Appuntamento speciale di "Famiglie a teatro" per grandi e piccoli in occasione della festa dell'Epifania.
Ingresso 5 euro
Prenotazioni 327 3587181
Ore 17
Teatro Remigio Paone
Formia
"Epifania 2018 a Bassiano"
E' ricca di eventi l'epifania bassanese grazie ad una serie di attività svolte dall'amministrazione comunale in sinergia con la Rete di Impresa Bassiano.
Ore 12 accensione del fuoco
Ore 13 apertura stand gastronomico ed intrattenimento con musica popolare con l'artista "Massimo Mattia"
Ore 16:30 arrivo della Befana
Ore 17 consegna delle calze ai bambini e foto ricordo
Ore 18 "se brucia la Befana"
Piazza XXV Luglio
Ore 18:30, presso l'Auditorium Comunale, concerto "Incontro di solisti" diretto dal M° Marino Cappelletti, Violoncello Elena Cappelletti, Clarinetto Mario De Meo, Pianoforte Leone Keith Tuccinardi.
Bassiano