Eventi & Cultura

Il Weekend pontino

La rubrica degli eventi nel fine settimana di Latina e Provincia

09/12/2018

-Domenica 9 Dicembre


"Corale San Marco di Latina"
Concerto dell'Avvento.
Ore 19
Cattedrale San Marco
Latina


"Magazzino"
Torna in scena con una sitcom esilarante la ‘Splatters Company', diretta da Simone Finotti.
"Magazzino" è il classico teatro panettone adatto a tutta la famiglia.
Il testo inedito, di Samantha Centra e Marilena Amodeo, è ambientato nel 2018: il Natale di oggi con la frenesia degli acquisti online. "Magazzino" catapulta lo spettatore all'interno del magazzino di Amazon la notte prima del black Friday.
Preshow a partire dalle 17 nel foyer del teatro Ponchielli. Sarà possibile fare merenda con Babbo Natale, che con i suoi elfi riceverà le letterine di grandi e piccini.
Info & Biglietti: Splatters Company 371.1781728 - 348.3921689 -328.0559096 - 360.555100
Ore 18
Teatro Ponchielli
Latina


"Distribuzione gratuita di kiwi e mele"
Tradizionale iniziativa organizzata da CasaPound Latina.
L'appuntamento è alle 9:30 in C.so Della Repubblica - angolo Monte dei Paschi - per la distribuzione gratuita di kiwi e mele di seconda scelta, messi a disposizione da agricoltori locali.
Marco Savastano, responsabile locale del movimento invita tutti a partecipare: "Anche quest'anno torna la nostra iniziativa, che nasce per non sprecare quella parte di raccolto che gli agricoltori locali non riescono a vendere e che ogni anno tramite noi regalano ai propri concittadini".
Latina


"Presepi e Diorami a Latina"
Torna il tradizionale appuntamento natalizio con la mostra Presepi e Diorami a Latina a cura dell'Associazione Presepistica Pontina.
Si potrà ammirare la scena della natività, ambientata in paesi ed epoche diverse.
Oltre alla scena della natività, sarà possibile ammirare la realizzazione di alcuni quadri della Via Crucis realizzati con suggestivo realismo.
Una mostra per grandi e piccini che testimonia come l'artigianato e l'abilità manuale affiancati all'attenta osservazione del reale e di altre opere d'arte non è solo una celebrazione religiosa, ma un vero e proprio linguaggio.
Tutti i giorni dalle 17 alle 19:30
Domenica e festivi anche 10-13
Chiuso il 24 e 31 dicembre.
Presso la sede dell'associazione in via Don Minzoni
Latina


"Maenza tra Presepi, tradizioni e..."
Saranno allestiti Presepi nelle cantine del centro storico e il visitatore, nel suo percorso avrà la possibilità di visitarne 100.
Il giro inizia dalla Loggia dei Mercanti e attraversa vicoli e vicoletti.
Le cantine saranno aperte il: 9; 15; 16; 22; 23; 25; 29 e 30 Dicembre.
1, 5 e 6 gennaio 2019
Dalle 16 alle 19
Maenza, Lt


"Natale Insieme a Pontinia"
Mercatino dell'artigianato dal venerdì al sabato, dalle 15 alle 22 e la domenica dalle 10 alle 22 in Piazza Indipendenza.
Il weekend prenatalizio prevede animazione per i bambini.
Il 21 alle 12 ci sarà Magica Angelina.
Il 22 alle 16 "La Fabbrica di Cioccolato"
Il 23 alle 16 laboratorio con "Happy Age".


"Cori: un 2019 con buonumore"
Domenica alle 10 appuntamento presso il giardino attiguo a Piazza Signina con la mostra dei numeri del mensile "Il Corace".
Seguirà la tavola rotonda sul tema "Il valore delle testate locali nell'epoca del web" moderata da Pablo Rojas, giornalista Rai e autore del programma di Rai3 ‘Agorà'.
Alle 17:30 presso la Chiesa di Sant'Oliva si svolgerà lo spettacolo musicale ‘Assonanze' di Marco Serangeli, che si esibirà alla chitarra insieme a Giuseppe Guratti (violoncello), Tiziano Bernardini (piano) e Tito Vittori (recitazione). Saranno eseguite composizioni di musiche originali ispirate da avvenimenti di attualità e da scritti celebri che toccano la sensibilità artistica degli autori e la sensibilità umana di chi li ascolta.
Cori, Lt


"Sagra dei sapori di Norma"

Il Comune di Norma nel suo centro storico ospiterà la festa dei sapori, con i migliori prodotti enogastronomici del paese all'interno del centro storico.
che con le sue suggestive costruzioni farà da cornice ad un
fine settimana ricco di musiche e canti popolari.
La Festa con le delizie dei piatti tipici di Norma permetterà di degustare anche i prodotti degli street food presenti, per poter assaporare e degustare la cucina del passato con quella del
presente.
Saranno disponibili visite presso il parco archeologico dell'Antica Norba e passeggiate panoramiche.
Norma, Lt


"Piccolo Principe"
Un classico che emoziona grandi e piccini, interpretato dalla compagnia Matutateatro.
In un susseguirsi di immagini divertenti e delicate emozioni, lo spettacolo affronta tematiche universali come il senso della vita, l'amore e l'amicizia, con la leggerezza di un racconto per l'infanzia.
Ore 17:30
Teatro Comunale di Priverno
Biglietto d'ingresso: € 5
Consigliata la prenotazione al numero 328 6115020
Info e prenotazioni:
info@matutateatro.it tel. - 3286115020 - 3291099630
www.matutateatro.it
fb: matutateatro | cinemateatrocomunaledipriverno


"La semplicità ingannata"
Secondo appuntamento della stagione di prosa curata da Clemente Pernarella.
L'attrice Marta Cuscunà proporrà al pubblico pontino il secondo lavoro della sua trilogia sulla resistenza femminile. L'attrice porterà in scena un lavoro denso di significato, un testo impegnativo ma al tempo stesso tenero, divertente e poetico. "La semplicità ingannata" è un componimento teatrale liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine.
Lo spettacolo pomeridiano avrà luogo alle 17
A seguire inaugurazione della mostra fotografica "In True Sea" di Angelo Giovannetti. La mostra sarà il secondo appuntamento della rassegna "Scatto Scenico" curata per Romberg da Italo Bergantini per il Teatro Fellini.
Ore 17
Teatro Fellini 

Piazza Indipendenza
Pontinia
Per info e prenotazioni 
392 5407500

info@fellinipontinia.it

facebook: fellinipontinia


"Ricorrenza della Virgo Fidelis e della protettrice delle Forze Armate Santa Barbara"
Grande manifestazione per celebrare la ricorrenza della Virgo Fidelis e della protettrice delle Forze Armate Santa Barbara.
La cerimonia interesserà varie piazze e monumenti di Cisterna e prenderà il via alle 9:45 in piazza Salvo d'Acquisto.
Con l'arrivo della autorità civili e militari si procederà ad eseguire gli Onori, l'alzabandiera e la deposizione della corona al monumento dedicato all'eroe e martire carabiniere.
Al termine, il corteo si trasferirà in piazza Marinai d'Italia, lungo via Oberdan dove alle 11 si terrà l'alzabandiera con deposizione della corona al monumento ai caduti in mare.
Quindi il corteo sfilerà lungo Corso della Repubblica raggiungendo infine Piazza Amedeo di Savoia dove alle 11:30, presso il monumento ai caduti di tutte le guerre, si terrà l'alzabandiera, la deposizione della corona con le allocuzioni delle alte cariche presenti.
Concluderanno la cerimonia la Santa Messa alle 12:30 presso la Chiesa Madonna dell'Olmo in località Olmobello e il pranzo sociale nei saloni della sala parrocchiale della Chiesa.
Cisterna di Latina


Lunedì 10


"La Dignità dell'Umanità"
Iniziative per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Il 10 dicembre si celebrano i 70 anni dalla firma della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
In tutto il mondo si ricorda un importante passo verso l'uguaglianza e l'abbattimento di ogni barriera tra gli esseri umani: che sia razziale, economica, di genere e via dicendo.
Anche la città di Latina ricorda questo importante momento cercando di riflettere sulla realtà attuale, su quanti diritti umani vengono ancora calpestati ogni giorni.
Si inizierà dalla mattina con un incontro presso il Liceo Scientifico G.B. Grassi dal titolo "La Dichiarazione Universale 70 anni dopo" durante il quale interverranno Chiara Pacifici di Amnesty International, Valentina Moro dell'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e Gianmarco Proietti, Assessore alla Scuola del Comune di Latina.
Nel pomeriggio, alle 18:30, si terrà una fiaccolata che partirà da Piazza del Popolo.
La fiaccolata "Diritti a Testa Alta", organizzata in oltre 80 piazze italiane da ActionAid Italia, Amnesty International Italia, Caritas, Emergency, Oxfam, vedrà sfilare per le vie del centro, cittadini e volontari di tante associazioni locali, per ribadire i valori su cui si basa la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ancora oggi troppo spesso calpestati.

 

 

Tania Accardo


    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE