Cronaca
Cori. Strategia urbanistica per i commercianti. Alfiero Marchetti: «Sono quaranta gli imprenditori che hanno aderito al progetto di restyling»
28/09/2001
Una sinergia rinnovata tra imprenditori coresi e Amministrazione comunale. Dopo
l'annuncio da parte dell'assessore ai Lavori Pubblici Alfiero Marchetti di impostare
il restyling delle facciate delle attività commerciali e di alcune abitazioni dei privati partendo
da piazza della Croce fino a Cori Alto, si sono susseguite le riunioni tra il Comune
e i commercianti interessati, fino ad arrivare alla decisione di cominciare i lavori
già dal prossimo 4 ottobre. «Quello che mi preme sottolineare è che al secondo
incontro si è registrato un numero crescente di imprenditori rispetto alla fase
iniziale - dice l'Assessore - questo a dimostrazione della bontà delle nostre intenzioni
e della validità dei nostri propositi. Il maggior numero, poi, di imprenditori
intervenuti testimonia il forte coinvolgimento del settore, che crede in questo
progetto». Finora sono oltre quaranta gli imprenditori che hanno aderito all'iniziativa
del Comune e si distinguono per settore merceologico. «Ma il numero è destinato
a crescere sensibilmente - continua l'assessore - infatti, chi è venuto a conoscenza
in ritardo dei finanziamenti si è subito interessato a un suo coinvolgimento».
Un piano che ha dell'ambizioso, considerato che la Giunta del Sindaco Tommaso
Bianchi ha sin dall'inizio di questa Amministrazione voluto porre l'accento sul recupero
dell'immagine del paese e del centro storico in particolare. I lavori coinvolgono
il manto stradale, il marciapiede e le facciate delle abitazioni e degli esercizi.
Il recupero delle infrastrutture è possibile grazie ad un finanziamento pubblico
pari a 1 miliardo e 200 milioni.
l'annuncio da parte dell'assessore ai Lavori Pubblici Alfiero Marchetti di impostare
il restyling delle facciate delle attività commerciali e di alcune abitazioni dei privati partendo
da piazza della Croce fino a Cori Alto, si sono susseguite le riunioni tra il Comune
e i commercianti interessati, fino ad arrivare alla decisione di cominciare i lavori
già dal prossimo 4 ottobre. «Quello che mi preme sottolineare è che al secondo
incontro si è registrato un numero crescente di imprenditori rispetto alla fase
iniziale - dice l'Assessore - questo a dimostrazione della bontà delle nostre intenzioni
e della validità dei nostri propositi. Il maggior numero, poi, di imprenditori
intervenuti testimonia il forte coinvolgimento del settore, che crede in questo
progetto». Finora sono oltre quaranta gli imprenditori che hanno aderito all'iniziativa
del Comune e si distinguono per settore merceologico. «Ma il numero è destinato
a crescere sensibilmente - continua l'assessore - infatti, chi è venuto a conoscenza
in ritardo dei finanziamenti si è subito interessato a un suo coinvolgimento».
Un piano che ha dell'ambizioso, considerato che la Giunta del Sindaco Tommaso
Bianchi ha sin dall'inizio di questa Amministrazione voluto porre l'accento sul recupero
dell'immagine del paese e del centro storico in particolare. I lavori coinvolgono
il manto stradale, il marciapiede e le facciate delle abitazioni e degli esercizi.
Il recupero delle infrastrutture è possibile grazie ad un finanziamento pubblico
pari a 1 miliardo e 200 milioni.