Sport
Rari Nantes, arriva il tecnico Luca Pattaro
Andrà ad affiancarsi all'head coach Marco Ricciutelli
15/09/2014
Un altro tecnico entra nella Rari Nantes Latina. All' head Coach Marco Ricciutelli si è aggiunto l'allenatore Luca Pattaro. Si tratta di un ritorno a Latina dopo aver conseguito importanti titoli di allenatore di Nuoto e Pallanuoto e aver fatto preziose esperienze nel settore giovanile di importanti società di Roma tra cui la Roma Vis Nova. Luca Pattaro nato ad Aprilia il 27 gennaio 1984, laureato in Scienze motorie presso lo IUSM di Roma, consegue nel tempo i seguenti attestati, nel 2002 Assistente bagnante per acqua interne F.I.N., nel 2003 Istruttore di nuoto primo livello F.I.N., nel 2004 consegue il brevetto di istruttore di nuoto secondo livello F.I.N., nel 2007 ottiene quello Coordinatore di vasca F.I.N. e di Allenatore di pallanuoto primo livello F.I.N.. Comincia, nel 2003, la sua avventura professionale nel mondo delle piscine come istruttore di nuoto e pallanuoto nella Piscina Ambranuoto per poi andare a ricoprire nel 2005 il ruolo di Direttore di vasca presso la piscina comunale di Roccasecca dei Volsci. Contestualmente svolge la funzione di Workshop presso la Federazione Italiana Nuoto nella squadra nazionale maschile e femminile assoluta di pallanuoto. Nel 2006 presta la sua attività professionale di allenatore di pallanuoto alla U.S.D. Barracuda Velletri per poi passare, nel 2008 fino al 2013, alla A.S.D. Roma Vis Nova pallanuoto e poi nell'ultimo anno allo Sporting Club Tuscolano come allenatore di pallanuoto e istruttore di nuoto. Molte le sue partecipazioni alla Kermesse internazionale HABA WABA. "Il completamento dello staff tecnico - dice il Presidente, Stefano Pistoia - è il punto di partenza per dar continuità ad un progetto che, parte da lontano e prosegue il grande lavoro fatto in precedenza con il tecnico Vasko Vuckovic. Abbiamo dato qualità e spessore, al settore giovanile, con l'ingresso nello staff di Luca Pattaro che affiancherà il nostro Head Coach Marco Ricciutelli. Pattaro, oltre ad avere le capacità tecniche che tutti conosciamo, è un uomo di società che farà anche da educatore ad un gruppo di giovani atleti che dovrà arrivare fino alla prima squadra. Pensiamo di aver composto un quadro tecnico importante e di grande qualità - dice ancora Pistoia - necessario per far crescere le nostre squadre, che, anche per la prossima stagione saranno di assoluto livello. Crediamo molto, quindi, nella possibilità di questo organico di dare continuità al progetto, iniziato qualche anno fa, di "creare pallanuotisti" e quindi di forgiare il fisico e la mente di quei ragazzi che, praticando questo fantastico sport, debbono crescere come uomini e come atleti con l'obiettivo di arrivare in prima squadra".