Cronaca
Latina d'estate: gli anziani non sono abbandonati
13/08/2000
Anziani d'estate a Latina. Andranno in vacanza - soli o con le famiglie - o rimarranno, peggio ancora, a "godersi" la calura ferragostana? Girando per la città in questi giorni, la sensazione è che la maggior parte degli anziani rimanga in città. In più di qualche famiglia sarà riecheggiato il ritornello cantato da Domenico Modugno
"e il vecchietto dove lo metto, dove lo metto non si sa". Oppure, cosa penserà l'anziano che passa davanti ad un'agenzia di viaggi, dove sono esposti i manifesti dei luoghi più rinomati per le vacanze. «Chi ha i soldi va in vacanza, invece noi, per chi ci arriva che non muore prima, si va a Capoportiere», le parole secche e rassegnate di Marino, 74 anni. In effetti, considerato il prezzo medio di una vacanza, è difficile immaginare un nostro pensionato, sempre di quelli medi, che abbia i soldi per un soggiorno in "una ridente località di villeggiatura". Per fortuna Latina è ancora una città vivibile per gli anziani, almeno così la pensa Aurelia Centra, assistente sociale: «Grossi casi difficili, soprattutto di abbandono, non ce ne sono. È pur vero che nel nostro comune operano nove comunità alloggio per anziani, che in qualche modo per le famiglie e per gli stessi utenti rappresentano una soluzione, perché permettono di concentrare le nostre risorse sui casi effettivamente bisognosi, tanto che possiamo affermare che non abbiamo liste d'attesa per gli interventi specie di assistenza domiciliare, che è il settore in cui lavoriamo molto. Ciò proprio in questo periodo in cui effettivamente aumentano le richieste di nostro intervento. Alla fine poi il nostro ufficio funziona anche da "telefono amico", tanti anziani spesso ci chiamano per avere un consiglio su problemi o argomenti i più diversi tra loro, forse cercano solo delle persone con cui parlare». A mettere un po' da parte, dove si provasse, un certo senso di solitudine o a creare un semplice momento di aggregazione ci pensano poi i Centri sociali per anziani, dove a Latina esistono tre strutture di questo tipo. In questi Centri, che fanno sempre capo alla struttura dei Servizi sociali del Comune, gli anziani si autogestiscono, così si assiste ad una programmazione di molteplici attività. Dalle più tradizionali come il ballo e le gite si arriva a quelle più avanzate
l'utilizzo del computer e la navigazione su Internet, ne sanno qualcosa i frequentatori del Centro di Via Vittorio Veneto a Latina, i quali hanno anche il loro sito Web: www.centroanziani.it. Insomma gli anziani possono stare tranquilli: tra assistenti sociali sempre disponibili e attività organizzate nei Centri il tempo continua a volare. Chissà poi se tutti questi momenti potranno sostituire la malinconia di un tempo che scorre cercando di incrociare gli occhi dei propri famigliari, che ormai guardano da un'altra parte.