Sport

Latina Pallanuoto, conclusa una straordinaria stagione

Con nove squadre ai nastri di partenza

08/08/2014

Niente da dire, la Latina pallanuoto prosegue senza ostacoli il progetto ‘'Giovani di Latina'', espressamente voluto e desiderato dal Presidente Francesco Damiani e dichiarato a piu' riprese.

Ci vuole tempo, ma la linea della società e' ferma e decisa, tutti insieme per costruire a Latina qualcosa di importante, qualcosa per i giovani, i nostri giovani. Nella stagione ormai alle spalle la Latina pallanuoto ha presentato ben 9 squadre ai nastri di partenza, unica società sportiva nella Provincia di Latina come numero di squadre partecipanti, alla pari del Campus Roma e Vis Nova nell'ambito regionale. La serie B ha ben figurato piazzandosi nelle prime 5 squadre del campionato, ha fatto crescere i suoi giovani, ha dato spazio a ragazzi del settore giovanile che si sono affacciati ad un Campionato Nazionale, una vetrina importante. Sono state ben 8 le squadre giovanili che hanno partecipato ai vari campionati: 3 squadre Under 13, 1 squadra under 15, 2 squadra Under 17, 1 squadra Under 20, 1 squadra Under 15 Femminile. Oltre a questo il programma della Società ha previsto, operazione gia' iniziata negli anni scorsi, l'Accademia della Pallanuoto e la Scuola Nuoto, che hanno avuto un enorme successo ed un folto numero di partecipanti, Il tutto coordinato da tecnici federali presenti nel suo organico.

Sono stati tantissimi gli eventi anche internazionali a cui le squadre giovanili, oltre ai vari campionati, hanno partecipato:

Luglio-Set 2013 - stage gratuito piscina Nascosa-Accademia pallanuoto
Luglio 2013 - torneo internazionale di Malta - under 15
Agosto 2013 - torneo nazionale Riccione mista senior-junior
Novembre 2013 - torneo regionale ‘'here we are'' - accademia pallanuoto
Dicembre 2013 - torneo nazionale Lavagna serie b
Marzo 2014 - torneo regionale Campus roma - accademia pallanuoto
Aprile 2014 - torneo nazionale Lavagna (Ge) - under 17
Maggio 2014 - torneo regionale pallanuoto my love Roma - Accademia pallanuoto
Giugno 2014 - visita ed incontro a Roma con Papa Francesco

Giugno 2014 - torneo internazionale Habawaba - Lignano Sabbiadoro
Unica societa' con 3 squadre partecipanti
Premio per il giocatore piu' giovane per il 3°anno consecutivo
Giugno 2014 - torneo nazionale Wp Event Roma - under 15
Luglio 2014 - torneo internazionale di Rosolina (ro) - under 13
Agosto 2014 - Gap Trophy
Agosto 2014 - torneo nazionale di Riccione (mista senior-junior)
Soddisfatto il presidente Damiani: "Non possiamo parlare più di stagione in quanto, prima e dopo la fine dei Campionati ufficiali, continuano senza soste le nostre attività riservate in particolare al nostro vivaio. Un vivaio che cresce si sviluppa e soprattutto cresce la grande famiglia della Latina Pallanuoto.
La stagione si è' conclusa ufficialmente Venerdì 1 Agosto al circolo Nascosa con la seconda edizione del Gap Trophy, un giornata di pallanuoto e festa con tante squadre composte da ragazze/ragazzi e genitori. Una giornata straordinaria che ha visto invadere il circolo NASCOSA da circa 200 persone. Un evento unico nel suo genere, mettere insieme atleti piccoli e grandi, genitori, allenatori e dirigenti, in una grande comunione di intenti, divertirsi e promuovere la disciplina della pallanuoto nella nostra città!
Riguardo la stagione ufficiale, non posso altro che esprimere grande soddisfazione, stiamo realizzando la seconda fase della Latina pallanuoto ovvero, il potenziamento e sviluppo del settore giovanile, l'Accademia della Pallanuoto ed una prima squadra, attualmente in serie B che ha come obiettivo avere il più ampio numero di atleti della nostra città.
Abbiamo centrato tutti gli obiettivi, quelli agonistici con ottimi piazzamenti negli otto campionati giovanili ed un quinto posto in serie B ma l'obiettivo principale che abbiamo centrato e' lo sviluppo del settore giovanile che, anche in questa stagione ha visto aumentare il numero dei ragazzi iscritti in particolare nel settore dei più piccoli. Stiamo migliorando il livello di performance in ogni categoria.
La prima squadra deve rappresentare l'obiettivo di ogni giovane che gioca nella nostra società.
Un'altra nota che ci caratterizza, i numerosi tornei a cui abbiamo partecipato prima, durante e dopo la stagione ufficiale, segnale di grande lavoro e vivacità della Società, un lavoro impegnativo che, sono certo, ci premierà al più presto"

 

 

 

Redazione ParvapoliS

    Tag

    Pallanuoto

    Altre notizie di sport

    ELENCO NOTIZIE