Economia

Nexans, chiesto l'intervento del Prefetto

E' andato a vuoto l'incontro per l'assenza della società francese, della Regione e degli imprenditori di Latina

01/07/2014

Ancora un nulla di fatto nell'incontro di oggi organizzato dalla Provincia di Latina per discutere del caso Nexans. Erano, infatti, assenti la Società francese, la Regione Lazio ed i rappresentanti delle varie organizzazioni imprenditoriali della Città così come era successo lo scorso 19 giugno. Oggi era presente ai lavori l'assessore comunale di Latina Alessandro Calvi che ha assicurato l'impegno dell'amministrazione a partire da quanto accadrà durante i lavori di bonifica nel sito di Borgo Piave.
Come si ricorderà, infatti, fu l'annuncio che Comune e Provincia di Latina avevano dato parere favorevole al piano di bonifica proposto dalla società a far riaccendere i riflettori sul caso Nexans ed a spingere il sindacato confederale a chiedere un incontro tra l'azienda, le istituzioni e le forze imprenditoriali. " Abbiamo riaperto un caso che sembrava destinato a perdersi nel dimenticatoi visto, che nessuno si interessava più di questi lavoratori" afferma Roberto Cecere Segretario Generale della Femca Cisl di Latina" siamo consapevoli che sarà un discorso lungo, complicato e dall'esito incerto, ma dobbiamo provare a creare occasioni di nuovo lavoro perchè, terminata la mobilità, per queste persone resterà solo la disoccupazione"
Alla riunione era presente anche la dott.ssa Nicoletta Valle responsabile del settore ecologia-ambiente della Provincia, che ha evidenziato il lavoro svolto dall'ente per dare il via libera alla bonifica e di come si stia attentamente monitorando la situazione del sito, che presenta alcune criticità nelle falde acquifere più superficiali. Durante l'incontro il sindacato ha posto con forza il problema relativo all'impiego degli ex lavoratori nei lavori di bonifica, poichè esiste un verbale di accordo, sottoscritto in Regione Lazio nel marzo 2013 anche dall'azienda, che prevede il loro coinvolgimento in questo tipo di attività.
Ma la continua assenza della società ai tavoli di discussione rende impossibile qualsiasi tipo di discorso, tanto che è stato deciso di chiedere l'intervento del Prefetto perchè richiami la multinazionale francese ai suoi doveri nei confronti dei suoi ex dipendenti e dell'intera comunità di Latina. " Stiamo giocando una partita estremamente delicata senza l'interlocutore più importante " commenta Cecere" si stanno presentando deboli segnali di ripresa, cerchiamo di non sprecarli. Dobbiamo capire, e qui entrano in gioco le istituzioni locali, cosa Nexans intenda fare del suo ex stabilimento e soprattutto incalzarla affinchè non si perda ulteriore tempo". Tra l'altro la legge non esclude, qualora ne esistano le condizioni, che contestualmente alle operazioni di bonifica, parte del sito possa essere utilizzato per nuovi progetti. Stiamo parlando di una estensione di 35 ettari sulla quale insistono diversi capannoni e una palazzina di alcuni piani adibita ad uffici. Un complesso che potrebbe immediatamente riprendere a lavorare." Dobbiamo giocare tutti insieme la "partita del lavoro" per questa Città." conclude Cecere" intanto come Femca Cisl abbiamo chiesto al sindaco, così come prevede la legge 241/90, relativamente ai portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni, di partecipare ai lavori della Conferenza di Servizi legata alla bonifica del sito industriale di borgo Piave"

 

 

Redazione ParvapoliS


    Altre notizie di economia

    ELENCO NOTIZIE