Economia
Federlazio in rosa
Eletto il nuovo presidente di Federlazio: Antonella Zonetti, imprenditrice di Aprilia
16/05/2014
È stato eletto il nuovo presidente di Federlazio Latina. Dopo sei anni di presidenza di Michele Fantasia l'associazione delle piccole e medie imprese del Lazio passa sotto la guida di una donna, Antonella Zonetti, imprenditrice del settore manifatturiero di Aprilia.
Antonella Zonetti è titolare, insieme al fratello Sandro, del gruppo ANSA COMPOSITI, FUTURPLAST di Aprilia e ANSA BORIMA in Bulgaria, aziende attive da oltre 50 anni nel settore della progettazione e produzione stampi, dello stampaggio dei termoindurenti e termoplastici, stampi trancia, tranciatura, carpenteria e assemblaggio.
Antonella Zonetti, che nelle sue aziende conta all'incirca 200 collaboratori, si occupa prevalentemente di risorse umane. Dice di sé che ama contornarsi di persone serene, realizzate e positive.
"Sono felice, emozionata ed onorata di essere stata scelta dai miei colleghi per rappresentare e curare gli interessi di tutti noi imprenditori" queste le prime parole a caldo del nuovo Presidente di Federlazio Latina. "Nelle aziende -afferma Antonella Zonetti- siamo tutti dalla stessa parte, l'obiettivo è comune, esistono ruoli, diritti, doveri e risultati da ottenere, ma il tutto in linea con il comune obiettivo: avere un'azienda sana in grado di soddisfare i clienti, dare occupazione e produrre utili. Il nostro gruppo è associato Federlazio da sempre. Stimo molto l'attuale direttore, Saverio Motolese, e l'intero staff -aggiunge ancora la Zonetti. Sono soddisfatta dell'impegno, la professionalità, la serietà dimostrati nel tempo e, soprattutto, dei risultati fin qui ottenuti. Sono decisa a dare il mio contributo; prendere il testimone dal presidente Michele Fantasia lo considero un grande impegno. Michele -aggiunge il Presidente- ha fatto un ottimo lavoro, raggiunto obiettivi importanti riuscendo a conquistare la fiducia e la stima di noi imprenditori. Spero di diventare anche io -conclude la Zonetti- una buona amica per i colleghi. Sono certa che insieme al consiglio direttivo e ai vice presidenti Cinzia Coppola e Maurizio Martena proseguiremo con il grande lavoro avviato da Fantasia e coglieremo le nuove sfide come opportunità di crescita".
Nel corso dell'Assemblea Privata gli imprenditori di Federlazio hanno, dunque, votato all'unanimità il candidato proposto dal Consiglio Direttivo.
"Antonella Zonetti -commenta il Direttore di Federlazio Latina, Saverio Motolese- è un presidente che proseguirà l'importante cammino iniziato con Michele Fantasia che voglio ringraziare per i suoi sei anni di presidenza durante i quali siamo riusciti ad ottenere molti risultati importanti. Federlazio Latina sarà, anche nei prossimi anni, rappresentata da un imprenditore (da una donna imprenditrice in questo caso) -aggiunge ancora Motolese- che incarna perfettamente i valori in cui crede la nostra associazione che poi gli stessi dei piccoli e medi imprenditori. La Zonetti è una imprenditrice del manifatturiero, che conosce molto bene la nostra associazione, e che conosce molto bene quali sono i problemi quotidiani in cui si imbattono le imprese. Anche Antonella Zonetti, alla guida di realtà importanti del nostro territorio, ha saputo rinnovarsi e guardare ad anche ad altri mercati quando ce n'è stata l'esigenza, ma pur sempre restando radicata nella nostra provincia. È una imprenditrice molto ben calata sul nostro territorio -conclude il Direttore- sul quale opera ormai da diversi anni".
Nel corso dell'Assemblea Pubblica Federlazio è stato, inoltre, presentato un importante studio sullo stato di salute del manifatturiero in provincia di Latina che Federlazio ha commissionato al CNR. "Si tratta di uno studio importantissimo -spiega il direttore- che fotografa perfettamente cosa è rimasto del manifatturiero nella nostra provincia dopo il lungo processo di disgregazione cui abbiamo assistito negli anni. Non esisteva uno studio del genere -spiega Motolese. Il nostro obiettivo è quello di capire a che punto siamo arrivati per potere ripartire e gestire al meglio tutte le risorse disponibili".