Eventi & Cultura

«Al divino dall'umano», l'evento culturale dell'anno

Si è chiusa all'Università di Oxford la prestigiosa rassegna di Mauro Cascio

25/04/2014

Gli organizzatori al Pembroke College

Un convegno internazionale su Robin G. Collingwood ha chiuso la VI edizione della rassegna organizzata dalla Compagnia de Galantomeni, quest'anno con il Capitolo di studi De Lantaarn e con il Patrocinio del Rito di York. Al Pembroke College, uno dei più antichi dell'Università di Oxford e proprio dove Collingwood insegnò, si sono confrontati, Massimo Iiritano (Università di Napoli Federico II), Giuseppina d'Oro (Keele University), James Connelly (University of Hull), Luca Scafoglio (University of Salerno), Adrian Paylor (University of Hull). Sono intervenuti Mauro Cascio e Tiziano Busca. L'occasione è stata l'uscita in lingua italiana del volume «Lo svanire della ragione», prima traduzione di scritti di estetica e di filosofia della religione a cura di Marapaola Rotundo e Serena Martinelli, con la prefazione di Clementina Gily e con un saggio di Silvio Morigi, titolo che ha inaugurato una nuova collana per Bonanno editore, Nobili Viaggiatori, diretta da Cascio e Iiritano.

«At the vanishing point of reason», questo il tema della giornata è stato come dicevamo l'ultimo appuntamento di una serie cominciata proprio a Latina. Tanti grandi nomi della filosofia attorno alle riflessioni avviate dal penultimo libro del filosofo pontino, «Al divino dall'umano» (Bastogi, Foggia 2013). Tra i tanti che si sono avvicendati in appassionanti simposi il giornalista dell'Adnkronos Gerardo Picardo, Giuseppe D'Acunto (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum),  Claudio Saporetti (Università di Pisa), Giancarlo Rinaldi (Università di Napoli), Pierluigi Valenza (Università La Sapienza di Roma) fino alla chiusura italiana all'Università di Urbino con un confronto tra fisici e filosofi sul senso del sacro introdotto e coordinato da Marco Rocchi, con i saluti del Magnifico Rettore Stefano Pivato.

Una proposta di eccellenza culturale, che ha saputo coinvolgere decine e decine di affamati curiosi e cultori. Molti incontri sono stati registrati e proposti da Radio Radicale.

 

Rita Bittarelli

Tag

Latina

Altre notizie di eventi & cultura

ELENCO NOTIZIE