Sport
Latina Pallanuoto, travolto il Basilicata2000 per 15-6
Netta vittoria in trasferta del settebello pontino dopo 5 stop
30/03/2014
Si attendeva un riscatto ed è arrivato nel modo più prepotente possibile. L'11esima giornata di campionato, girone 3 di serie B, ha visto la Latina Pallanuoto giocare nella piscina Scandone di Napoli contro il Basilicata2000, terzo in classifica. Partita difficile sotto l'aspetto tecnico, quindi, anche perché lo scontro è arrivato dopo 5 sconfitte consecutive. Ed invece è stata conquistata una vittoria netta, a dire poco, per 15-6 con una partenza al fulmicotone, 1-5 il primo parziale. Successo che ha permesso ai ragazzi di Francesco Scannicchio di superare in classifica la Rari Nantes Napoli sconfitta dall'Aquavion. Si è vista in acqua un settebello pontino grintoso e preciso nel gioco offensivo, basato su un centroboa come Emiliano Campana che ha dominato nella zona dei due metri, per lui 4 reti, nonostante una notte insonne ma felice per la nascita mattutina della sua piccola Ludovica.
Alla Scandone è andato subito in gol con Orlandi dalla distanza, in difesa ha tenuto bene il pericoloso Varriale e soprattutto ruotando bene la palla in fase offensiva, senza pericolose sbavature e forzature. Poi tutto è andato bene oltre le aspettative degli stessi pontini. Per il resto, tranne il secondo quarto che ha mostrato equilibrio nel gioco e nel risultato, e' stato un monologo neroazzurro anche con il giovane Castaldi ('98), alla sua seconda partita in B, vicinissimo al gol. E' una vittoria comunque cercata con forza durante tutta la settimana per allontanare i brutti ricordi di partite malamente "buttate". Si guarda ora con moderato ottimismo il prossimo futuro come conferma il tecnico Scannicchio: "Ovviamente sono soddisfatto e credo sia giusto sottolineare come la prestazione sia stata in linea con le partite giocate e perse, nelle quali abbiamo raccolto nulla rispetto alla qualità del gioco prodotto, spesso malgrado importanti defezioni. Faccio i complimenti a tutti I ragazzi che non hanno mai smesso di allenarsi con serietà, ma una dedica speciale a Emiliano Campana, che ha dimostrato attaccamento ai nostri colori e grande cuore". Non è da meno il presidente Damiani: "Vincere a Napoli è stato importante. Si sono conquistati tre punti importanti per la classifica e per l'umore di tutta la Società! La dimostrazione che la squadra c'è, la preparazione tecnica e tattica e' quella giusta. Nella partita contro la Basilicata la squadra ha dimostrato di poter vincere con tutti ma, imponendo il proprio gioco. Mi auguro che questa importante vittoria riporti la giusta fiducia e rappresenti l'inizio della nostra riscossa! Ogni partita dovrà rappresentare una rivincita nei confronti di un girone di andata che non ci ha consentito di raccogliere quanto la squadra meritava!"
Basilicata2000-Latina pallanuoto 6-15
Parziali: (1-5)(2-2)(2-6)(1-2)
Basilicata nuoto: Caruso, Di Palma, de Torres, Fedeli, Bruschini, Fortarezza (1), Ferrone (1), Padula, Podano, Varriale (1), Campese (2), D'Angelo, Palermo (1). Tpv Francesco Silipo
Latina pallanuoto: De Rossi, Proietti (2), Lungo (1), Volpe (1), D'Erme (1), Luciano (1), Campana (4), Mauti (2), Castaldi, Orlandi (1), Zamperin (1), Ghinfanti, Perciballe. Tpv Francesco Scannicchio
Superiorità numerica: Basilicata nuoto: 3/10 + 1R (sbagliato); Latina pn 3/5 + 1R
Arbitro: sig.Guarracino