Sport

Rari Nantes, cambiare l'onda negativa

Trasferta in Sicilia con il Nuoto Catania

28/03/2014

Il presidente Pistoia

Arriva un'altra trasferta in Sicilia per la Rari Nantes Latina che domani, alle16, giocherà in Sicilia con il Nuoto Catania. In casa nerazzurra, ovviamente, c'è da invertire la rotta dopo le ultime sconfitte anche e lo stesso presidente Stefano Pistoia non nega la difficoltà della gara: "Sarà una partita difficile che cercheremo di affrontare nel migliore dei modi. Loro sono, indubbiamente, più esperti, ma, potenzialmente, abbiamo tutte le carte in regola per provare a fare risultato. In fin dei conti, a parte, un paio di giornate storte, nessuna squadra, neanche la capolista Civitavecchia, ci ha surclassato. Le nostre sconfitte sono state tutte sul fil di lana". Per il presidente Pistoia le scelte societarie sono state ben ponderate: ""All'inizio della stagione abbiamo fatto delle scelte, in un certo senso, coraggiose. Abbiamo destinato un tecnico esperto come Vasko Vuckovic, che aveva sapientemente condotto la squadra alla vittoria del campionato di serie B, al ruolo di Responsabile Tecnico del settore giovanile puntando al fatto che avrebbe portato, come sta facendo, un enorme plus valore alla crescita dei nostri ragazzi. Nello stesso tempo, la scelta di Roberto Tofani, che stimiamo, come ex atleta ma, soprattutto come persona, nel ruolo di allenatore della prima squadra significava dare una chance ad un ragazzo di Latina che fino ad ora sta conducendo la squadra verso l'obiettivo prefissato. È vero che abbiamo avuto prestazioni alterne ma la squadra è giovane e stiamo realizzando un campionato in tono con le nostre aspettative. Sono sicuro che i ragazzi in organico, nonostante tutte le difficoltà che viviamo, sapranno portarci dritti all'obiettivo".
Il massimo rappresentante della Rari Nantes non può non parlare della situazione degli impianti: "Questo sport necessita, al contrario di altre discipline, di essere praticato tutti i giorni. La preparazione fisica è essenziale e consente il gesto tecnico e l'attuazione della tattica. Non esistono, per l'atleta che lo pratica, momenti di pausa durante una partita. Purtroppo, in Italia, fare sport con questa intensità, è molto complicato. In altri paesi esiste una cultura sportiva a livello scolastico che noi, purtroppo, non abbiamo. Se solo pensiamo che i nostri ragazzi fanno attività sportiva a scuola solo per un ora a settimana che, nella migliore delle ipotesi si riduce a 50 minuti netti, diventa comprensibile come la vera attività sportiva, a livello agonistico, viene delegata ad altre realtà. La nostra idea e mission è di costituire una di queste cercando di superare al meglio tutte le difficoltà del caso. Tra queste, senz'altro la maggiore, è l'insufficienza di spazi acqua e tutte le complicazioni che derivano, soprattutto d'inverno, dalla tipologia dell'impianto scoperto che maggiormente viene utilizzato. Latina, città di 120.000 abitanti meriterebbe di più in termine di impiantistica sportiva. Speriamo che i miglioramenti in tal senso avvengano presto".

GLI IMPEGNI DEL SETTEORE GIOVANILE
domenica 30 marzo: apriranno il giovani Under 13 A di Vasko Vuckovic, che alle 10.00 ospiteranno i pari età del Roma Nomentano per la seconda giornata di ritorno;
a seguire alle 11.00, sempre per la seconda di ritorno, saranno gli Under 13 B di Stefano Battistella ad ospitare la Roma Waterpolo;
chiuderanno gli impegni rarinantini, gli Under 17 guidati da Roberto Grossi che alle 13.00 scenderanno in acqua contro il Campus Roma, anche loro per il secondo turno di ritorno.

 

 

Redazione ParvapoliS

    Tag

    Latina, Pallanuoto

    Altre notizie di sport

    ELENCO NOTIZIE