Economia

Credito alle imprese 2013. Il punto di Confartigianato

Oltre un milione di euro erogati alle piccole imprese. Verso un 2014 con molte opportunità tra bandi e fondi europei

27/12/2013

Fine anno si sa, è tempo di bilanci e riflessioni, pronti per ripartire con un nuovo anno che, si spera, migliore di questo appena passato, anche se gli indicatori non sono certo favorevoli. Pubblichiamo una analisi del lavoro svolto, a sostegno delle imprese, da parte dello Sportello Credito di Confartigianato Latina.

"Chi, giornalmente è a contatto con le piccole imprese, gli artigiani e i titolari delle numerose imprese familiari della nostra provincia sa bene che i problemi ci sono tutti e solo la santa testardaggine propositiva dei tanti artigiani e imprenditori sani, riesce a tenere il nostro tessuto economico. Sul fronte dell'accesso al credito, oggi Confartigianato Imprese Latina può evidenziare un dato positivo che induce all'ottimismo per quanto riguarda il credito bancario. Il mese di Aprile 2013 ha segnato una svolta positiva sul fronte dei prestiti alle imprese, grazie a tutto lo staff altamente professionale e ai nostri patners creditizi."

Dai primi mesi del 2013 i report segnati dall'ufficio Credito di Confartigianato Imprese Latina, presso le banche e le imprese, hanno segnalato condizioni di finanziamento meno tese rispetto a quelle, molto critiche, dell'ultimo trimestre del 2011. I tassi sulle erogazioni alle imprese sono tornati in media a scendere

Lo Sportello Credito di Confartigianato Latina, complessivamente, ha erogato (tramite lo Sportello Artigiancassa, confidi e banche collegate), € 1.004.000,00, di cui 600mila euro erogazioni da Artigiancassa sia in medio lungo termine che a breve termine con tassi agevolati; € 474mila da altri Istituti bancari collegati e convenzionati.

Un dato interessante è vedere la tipologia delle pratiche lavorate.

Il 50% delle pratiche sono state garantite da due confidi 107 convenzionati con l'ufficio credito della Confartigianato di Latina. Dato significativo è che fino al 2012, le pratiche che necessitavano della cogaranzia del confidi erano una percentuale minore rispetto al 2013, intorno al 10/12%. Oggi la percentuale è del 50% con tendenza ad aumentare.

L'80% delle pratiche sono state deliberate positivamente e con le agevolazioni nei tassi di interesse intorno al 3.80% con la presenza del confidi e 4.90% senza la garanzia del confidi. Tassi sicuramente competitivi.

L'importo medio richiesto dalle imprese è di 40mila euro con richieste di breve termine affiancate per un importo medio pari a 10mila euro con tasso agevolato tasso fisso nominale pari a 2.40%.

La tipologia delle imprese che si sono rivolte allo Sportello Confartigianato: il 70% sono ditte individuali, il 10% società di persone e il 20% società di capitali. Ovviamente non solo dell'artigianato ma di tutti i settori merceologici e produttivi.

La maggior parte sono imprenditori uomini con una età media del titolare o socio di maggioranza che si aggira intorno ai 48 anni e con una media di 4 addetti ad azienda.

Riguardo alla destinazione del finanziamento richiesto il 20% richiede per liquidità, il 40% per scorte di magazzino in reintegro circolante, il 20% per investimenti, il 15% per consolidamento debiti a breve e il 5% per consolidamento debiti con Enti. Il tasso medio rilasciato è il 5%. I contributi agevolati richiesti e rilasciati sono stati pari a 100mila euro deliberati dalla Regione Lazio su annualità pregresse.

"La risposta - ha dichiarato la dott.ssa Angela De Tursi dello Sportello Credito di Confartigianato Latina - è stata non solo positiva, ma anche conveniente visto i tassi bassi ed Agevolati ai quali abbiamo potuto far fronte per conto delle imprese richiedenti. E' pur vero che è stato un anno difficile sia dal punto di vista fiscale che finanziario, ma l'attenta analisi e la consulenza preventiva, messa in moto da un sistema di assistenza creditizia alle imprese, ha reso possibile il raggiungimento degli obbiettivi ed il risanamento delle posizioni."
Il 2014 sarà certamente un anno particolarmente delicato, ha sottolineato il Presidente di Confartigianato Aldo Mantovani. Se da una parte la crisi ancora imperverserà, segnali di ripresa dovranno necessariamente comparire all'orizzonte. Il 2013 si chiude con un lavoro concreto e soddisfacente, da parte del nostro Sportello Credito e, tirando le somme dai nostri report, tracciamo una nota positiva per le nostre imprese assistite, dicendo che siamo fieri di averle potute assistere traendone vantaggi e risultati ottimali e che siamo pronti a poterle Affiancare anche nell'anno che verrà 2014, che sarà sicuramente carico di proposte e bandi da poter utilizzare e richiedere.

L'ufficio credito di "Confartihgianato Latina" è in via Sante Palumbo n. 38, tel 0773.666593.
latina.credito@mail.confartigianato.it o latina@mail.confartigianato.it

Redazione ParvapoliS


    Altre notizie di economia

    ELENCO NOTIZIE