Sport
Offshore classe 1, a Terracina si lavora per il prossimo anno
La soddisfazione del sindaco Nicola Procaccini
25/10/2013
Sono terminate da poche ore le operazioni di sgombero dell'area portuale a quattro giorni dal mondiale di "Offshore classe 1" - Mediterranean Grand Prix, che ha catalizzato su Terracina l'attenzione di tantissimi appassionati (e non solo) di questa disciplina, oltre ad una marea di importanti mezzi di comunicazione di massa.
"Vale la pena, al termine di questa esperienza,- afferma il sindaco Nicola Procaccini - tracciare un primo sommario bilancio che è indubbiamente prezioso sotto tutti i punti di vista: da quello delle presenze nelle strutture ricettive, all'indotto giunto alle attività commerciali, ma soprattutto sull'indotto, oggi incalcolabile, che produrrà all'immagine turistica di Terracina.
Mi preme ringraziare ancora una volta - prosegue Procaccini - l'organizzatore locale Emilio Sardellitti e il Club Over 100 MPH, Luca Formigli Fendi che ha fortemente voluto che l'evento si svolgesse sulle nostre acque, e tutti coloro, e sono davvero tanti che hanno contribuito: le Forze dell'Ordine, in particolare il Comandante e gli uomini della Capitaneria di Porto della Città, la Protezione Civile, la Polizia Locale, i giornalisti.
Considerato il notevole successo dell'iniziativa, con gli amici che hanno portato l'evento a Terracina, è iniziato il lavoro che ha l'obiettivo di riportarlo anche nel 2014, e appena avremo notizie certe le comunicheremo alla città, affinchè questa possa organizzarsi al meglio.
Nei prossimi giorni, in ogni modo, il campionato di "Offshore classe 1" - Mediterranean Grand Prix continuerà con l'esposizione presso la sala Appio Francesco Monti di via Roma dei disegni dei ragazzi, giunto grazie alla collaborazione con la rivista "Terracina Live".
Esposizione che sarà possibile visitare da sabato fino al 30 ottobre, per rivivere attraverso l'interpretazione grafica dei ragazzi, il grande evento di offshore.
Penso che nell'occasione la nostra città sia stata all'altezza di una grande capitale del Mediterraneo e di aver posto come Amministrazione comunale un altro importante tassello nel pur lungo percorso che abbiamo immaginato per consegnare a Terracina il ruolo che merita nell'ambito del turismo e dell'accoglienza di qualità. Un lavoro sul quale vogliamo spendere le nostre migliori energie".