Economia
Nasce "Rete Concreta"
Per favorire nuove forme di business e per ridurre i costi aziendali
24/09/2013
In questi anni di grandi cambiamenti sotto il punto di vista economico e politico anche il modo di fare impresa è stato stravolto da "scossoni" che si sono rivelati tanto traumatici quanto continui e che, di conseguenza, hanno spinto anche le associazioni di categoria a rivedere il loro modo di agire per meglio supportare quotidianamente gli imprenditori.
Federlazio, da oltre tre anni, ha iniziato a modificare la propria azione mettendo in campo nuovi servizi, nuove iniziative e un nuovo modello di fare associazione.
Questo è quello di cui hanno veramente bisogno le piccole e medie imprese del nostro territorio: concretezza nella risoluzione dei problemi per chi oggi svolge un lavoro, quello dell'imprenditore, diventato quasi impossibile.
Tra le tante iniziative che Federlazio ha messo in campo in questo scenario che si è venuto a creare c'è la costituzione di Rete Concreta, una rete di aziende attraverso cui Federlazio e gli imprenditori diventano il motore propulsivo per favorire, da una parte, nuove forme di business e dall'altra per riuscire a ridurre i costi aziendali.
Rete Concreta è stata presentata nella sede di Federlazio Latina alla presenza di molti imprenditori del territorio interessati al problema di acquistare a prezzi competitivi o vendere a prezzi agevolati per le aziende che entrano a fare parte della Rete.
"Se, infatti, la prima leva per gli imprenditori resta pur sempre quella che punta ad allargare i confini del mercato, ad aumentare le vendite, ad accrescere il volume d'affari - spiega Saverio Motolese Direttore di Federlazio Latina - la seconda, non meno importante, è quella che mira alla riduzione dei costi così da generare fonti di risparmio che contribuiscono ad elevare il grado di efficienza dell'azienda".