Economia
Scm, incontro in tribunale
Sindacati e lavoratori hanno apprezzato le risposte del Presidente D'Auria
25/07/2013
Oggi, presso il Tribunale di Latina, si è svolto l'incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali con il Presidente Dott. D'Auria.
Scrivono Cgil, Cisl e Uil: "Nell'apprezzare la disponibilità dimostrata, nonostante i molteplici e gravosi impegni attualmente in agenda per garantire efficacia ed efficienza alla "macchina" giudiziaria, vorremmo contestualmente esprimere soddisfazione per il taglio estremamente realistico (sintomo comunque di grande esperienza e sensibilità rispetto a tematiche sociali quale è, purtroppo, la vertenza della SCM) dato all'incontro stesso.
Il Dott. D'Auria ha auspicato priorità, criteri e scenari sui quali concentrare gli sforzi al fine di costruire percorsi credibili, duraturi e dignitosi innanzi tutto per i lavoratori coinvolti.
Sacrosanto il richiamo al lavoro ed alla occupazione quali elementi irrinunciabili per una ripresa del territorio oramai ineludibile, così come altrettanto pertinente è stato il suo insistere circa la necessità di individuare, collaborando fattivamente, soggetti imprenditoriali seri che abbiano dell' "intraprendere" un concetto sano e trasparente.
Ciò - proseguono i sindacati - può essere favorito, oltre che da una azione corale per mezzo di un coinvolgimento delle organizzazioni datoriali e delle realtà produttive maggiormente significative del nostro territorio già committenti della SCM (quali, per es., Haupt Pharma, Corden Pharma, Catalent e Smiths Medical), anche dando ampia visibilità alla vicenda con il fine di verificare eventuali ed ulteriori manifestazioni di interesse.
Rimane, comunque, di fondamentale importanza la possibilità di avere in tempi rapidi l'utilizzo del sito affinché la curatela fallimentare possa finalmente cominciare ad esercitare la sua azione.
Inoltre, sempre in data odierna, abbiamo ricevuto a mezzo posta una nota autografa del Ministro dello Sviluppo Economico Zanonato in cui, nel confermare l'attenzione che ha intenzione di porre alla vicenda SCM, anticipa la messa in calendario presso il Ministero della vertenza".
Concludono i sindacati: "Nel ricordare comunque quanto sia netta (e sostanziale) la differenza tra la opportunità di occupare i lavoratori Scm ed un loro auspicabile effettivo impiego in attività produttive (visto che gli ultimi cinque anni hanno tutti sostato in ammortizzatori sociali), confermiamo l'intenzione di riporre profonda fiducia nelle capacità professionali ed umane del Dott. Macale il quale, in qualità di curatore fallimentare, prima o poi dovrà assumere decisioni di notevole rilevanza".