Sport
Volley A1 - Andreoli si comincia con Trento, Macerata e Cuneo
A Bologna il "tifoso" Italo Menim. Domani si sposa il presidente Falivene
17/07/2013
La presentazione ufficiale dei Calendari del 69° Campionato di pallavolo maschile di Serie A1 e A2 effettuata questa mattina presso l'Hotel Cenetrgross di Bentivoglio a Bologna ha posto fine all'edizione 2013 del Volley Mercato, la tre giorni organizzata da Lega Pallavolo Serie A, presenti per la società pontina il presidente Falivene, immediato il suo ritorno a Latina in quanto domani convolerà a giuste nozze con Antonella Andreoli, (auguri Gianrio!), il patron Goldner, il direttore sportivo Grande e il tecnico Santilli.
Mamma mia che inizio per l'Andreoli!. Anche se la prima giornata di campionato prevista per il 20 ottobre si giocherà il 20 novembre, i primi tre turni della A1 di volley saranno pesantissime per l'Andreoli Top Volley Latina. Si comincerà a Trento, partita rinviata al 20 novembre, poi in casa con la superfavorita per la vittoria finale Lube Macerata e poi nuova trasferta, questa volta a Cuneo. Incontri durissimi ma verrebbe da dire come quando si va dal dentista "estratto il dente passato il dolore". Giocare subito con sestetti forti potrebbe far "togliersi" il pensiero. Sarà così!
Il tecnico Roberto Santilli ha, più o meno, la stessa idea: "Abbiamo un inizio molto complicato con le più forte. Ma la mia filosofia mi spinge a pensare che forse è meglio incontrarle subito che dopo. Non dobbiamo essere spaventati di affrontare in avvio le migliori, perché significa entrare nel vivo del campionato per non crearci alibi. Non ci comporterà molto il fatto di partire dalla seconda giornata, anzi sarà uno stimolo per prepararci meglio a ospitare Macerata e farci trovare pronti. Sul potenziale di questo campionato vedendo i roster, mi sento di dire che ci sarà una prima fascia di squadre con Macerata, Piacenza e Cuneo in testa. Poi un discreto numero di squadre attrezzate, per chiudere con tre-quattro che hanno puntato molto sui giovani. Mi sembra che il livello sia rimasto in alto e che non si sia perso molto. Ci sono squadre interessanti che è difficile valutarle sulla carta, specialmente sul gruppo centrale, con atleti nuovi ma che possono esplodere nel nostro campionato".
Il presidente Gianrio Falivene è più pragmatico : "Non siamo abituati a guardare il calendario, sono gli altri che si devono preoccupare. Sarà un anno impegnativo, che ci vedrà protagonisti su più fronti, punteremo alla coppa europea e cercheremo di dar filo da torcere in campionato. Posso già anticipare che nei prossimi giorni ci saranno delle novità per i marchi che affiancheranno il nome Andreoli, ma questo è un altro discorso".
Cambia, quest'anno, la formula dei playoff. Solo le prime otto della classifica si affronteranno per lo scudetto, le ultime quattro aspetteranno le prime eliminate dai playoff per disputare un tabellone che mette in palio il posto alla Challenge Cup. I quarti di finale inizieranno mercoledì 2 aprile e si giocheranno al meglio delle tre partite (ritorno 6 aprile, eventuale bella il 9 aprile), le semifinali, al meglio delle cinque partite, da domenica 13 aprile, come la finale, da domenica 4 maggio (gara 5 fissata per domenica 18 maggio). Rimasta invariata la Coppa Italia alla quale accederanno le prime otto del girone d'andata con i quarti in programma il 29 dicembre e la final four l'11-12 gennaio. I biancoblu saranno impegnati anche nella Challenge Cup con il primo turno in programma a novembre (andata 5-7, ritorno 26-28). .
Novità quest'anno alla Kermesse della Lega la presenza dei tifosi, uno per squadra. A rappresentare l'Andreoli è stato Italo Menin che, idealmente, è stata la voce di tutta la tribuna della Top Volley. (Nella foto con il rappresentante dell'Itas Trentino)"
IL CALENDARIO
1ª giornata - (20 ottobre 2013 - 29 dicembre 2013)
Trento - Latina (20/11)
Modena - Ravenna
Cuneo - Perugia
Vibo Valentia - Verona
Città di Castello - Piacenza
Macerata - Molfetta
2ª giornata - (27 ottobre 2013 - 19 gennaio 2014)
Ravenna - Trento
Latina - Macerata
Piacenza - Vibo Valentia
Perugia - Modena
Verona - Cuneo
Molfetta - Città di Castello
3ª giornata - (3 novembre 2013 - 26 gennaio 2014)
Macerata - Perugia
Cuneo - Latina
Ravenna - Vibo Valentia
Trento - Molfetta
Modena - Piacenza
Città di Castello - Verona
4ª giornata - (10 novembre 2013 - 2 febbraio 2014)
Trento - Macerata
Piacenza - Ravenna (29/1)
Vibo Valentia - Latina
Città di Castello - Modena
Verona - Peugia
Molfetta - Cuneo
5ª giornata - (17 novembre 2013 - 9 febbraio 2014)
Modena - Vibo Valentia
Cuneo - Trento
Macerata - Città di Castello
Ravenna - Verona
Perugia - Piacenza
Latina - Molfetta
6ª giornata - (24 novembre 2013 - 16 febbraio 2014)
Città di Castello - Ravenna
Modena - Trento
Vibo Valentia - Macerata
Piacenza - Cuneo
Verona - Latina
Molfetta - Perugia
7ª giornata - (1 dicembre 2013 - 23 febbraio 2014)
Trento - Città di Castello
Macerata - Modena
Latina - Piacenza
Cuneo - Ravenna
Molfetta - Verona
Perugia - Vibo Valentia
8ª giornata - (8 dicembre 2013 - 2 marzo 2014)
Vibo Valentia - Trento
Verona - Macerata
Piacenza - Molfetta
Ravenna - Perugia
Latina - Modena
Città di Castello - Cuneo
9ª giornata - (15 dicembre 2013 - 9 marzo 2014)
Macerata - Cuneo
Perugia - Latina
Vibo Valentia - Città di Castello
Trento - Piacenza
Molfetta - Ravenna
Modena - Verona
10ª giornata - (22 dicembre 2013 - 16 marzo 2014)
Verona - Piacenza
Macerata - Ravenna
Perugia - Trento
Cuneo - Vibo Valentia
Latina - Città di Castello
Molfetta - Modena
11ª giornata - (26 dicembre 2013 - 23 marzo 2014)
Piacenza - Macerata
Modena - Cuneo
Città di Castello - Perugia
Vibo Valentia - Molfetta
Trento - Verona
Ravenna - Latina