Eventi & Cultura
Bassiano, "Le notti dell'Utopia" cominciano domani
Musica soport e cultura fino al 24 agosto
26/06/2013
A Bassiano, in provincia di Latina, è tutto pronto per la quarta edizione de "Le Notti dell'Utopia", il grande contenitore di eventi organizzato dalla Società Cooperativa Sociale Onlus Utopia 2000. Scopo dell'iniziativa è quello di far conoscere il mondo del Terzo Settore, lanciando messaggi importanti attraverso spettacoli di intrattenimento. Si parte domani con la festa dello sport sociale che durerà quattro giorni. Quest'evento ha l'obiettivo di amplificare il lavoro di inclusione della stessa Cooperativa facendo leva sui valori dello sport. A tal proposito, per la prima volta, avrà luogo un torneo di calcio sociale a cinque, che coinvolgerà le case famiglia: operatori e ragazzi insieme nella stessa squadra. Hanno dato la loro adesione ben 24 case famiglia provenienti da tutta Italia. Sono inoltre previsti tornei nazionali di basket e pallavolo femminile. Un volume di circa 400 persone che per quattro giorni si riverserà sul piccolo comune lepino. Sarà inoltre possibile provare l'arrampicata sportiva su parete artificiale o l'ebbrezza del "volo dell'angelo" grazie ad una teleferica di oltre cinquanta metri; cimentarsi nel tiro con l'arco e prenotarsi per escursioni in canoa. Si terranno anche gare di mountain biking in un percorso misto allestito all'interno del Parco Achille Salvagni. Il 29, invece, saranno inaugurate "Le Notti". Dalle 16 si succederanno incontri sportivi e manifestazioni. Alle 22 è previsto un concerto della Degrecover, la cover band di Francesco De Gregori. Mentre durante il mese di luglio sarà possibile fuggire dalla calura delle città e rifugiarsi a Bassiano, dove il Parco offrirà grandi spettacoli di intrattenimento. Concerti, presentazione di libri, aperitivi in piscina: il tutto con la possibilità di consumare prodotti enogastronomici locali. Per questo motivo sono state ideate alcune serate chiamate "Il concerto dei sapori" in cui musica ed enogastronomia saranno connubio perfetto per conoscere questo territorio. Ad agosto la manifestazione proporrà "Stradaria, cibo arte e letteratura lungo la via delle mura di Bassiano". Un evento che ha lo scopo di promuovere la cultura attraverso l'opera di Aldo Manuzio, il più famoso tra i tipografi umanisti, nato proprio a Bassiano. Per l'occasione il centro storico sarà teatro di laboratori di scrittura, stampa, grafica, corredato da bancarelle che proporranno prodotti locali come olio, vino, formaggi, dolci e il famoso prosciutto di Bassiano. Durante la manifestazione sarà assegnato il premio al miglior libro stampato, un concorso che coinvolge molte case editrici italiane. Novità assoluta di questa edizione de "Le Notti" è il festival del cinema sociale che per tre giorni proporrà film e dibattiti con registi e attori sulle questioni legate al mondo del "Terzo Settore". Il 14 luglio Niccolò Fabi tornerà ad esibirsi sul palco della Peschiera, lo stesso farà Ginevra Di Marco, Ernesto Bassignano e Marco Rovelli. Quest'anno, infine, "Le Notti" non si concluderanno a Bassiano, bensì a Gualdo Cattaneo: il 24 agosto la Cooperativa inaugurerà due nuovi Alloggi per minori e per l'occasione organizzerà una manifestazione enogastronomica in cui sarà protagonista il prosciutto di Bassiano e una serra di musica e balli popolari dei Monti Lepini. "Le Notti dell'Utopia" sono organizzate e gestite in tutte le fasi dagli utenti della Comunità Alloggio per Minori di Bassiano gestita dalla Cooperativa stessa. Si tratta di ragazzi inclusi in appositi percorsi di formazione/lavoro e di inserimento lavorativo finalizzati, anche attraverso questo progetto, alla realizzazione di programmi di rivalutazione delle risorse ambientali turistiche e culturali locali. Il loro operato viene monitorato e supportato costantemente da tutti gli operatori della struttura. "Questa manifestazione - spiega Massimiliano Porcelli, presidente della Cooperativa - dimostra che l'espressione Terzo settore può assumere una pluralità di significati non solo quello giuridico ma anche quello prettamente etico e solidale che costituiscono il suo potenziale attrattivo. Gli ospiti della Comunità, perfettamente integrati nel sistema sociale (scuola, piazza, lavoro) di Bassiano, stanno lavorando a diversi progetti per sfruttare al meglio le potenzialità turistiche e culturali della città e sperimentare un approccio al concetto di integrazione-inclusione perfettamente opposto a quelli classicamente conosciuti e applicati finora". Le "Notti dell'Utopia" dunque rappresentano il modo migliore per raccontare tutto ciò a un pubblico ampio e contemporaneamente per ipotizzare, con l'aiuto di altri addetti ai lavori, nuovi scenari di sviluppo e di crescita comunitaria.
PROGRAMMA
IV FESTA DELLO SPORT SOCIALE
27-28-29-30 Giugno
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
Programma Giovedì 27 giugno
- ore 17, inizio 1° Torneo calcio a 5 riservato ai minori delle Case famiglia italiane e Torneo di Volley
- ore 21, Gare Torneo a calcio a 5 riservato ai minori delle Case Famiglia italiane
Programma Venerdì 28 giugno
-ore 10, Gare Torneo a calcio a 5 riservato ai minori delle Case Famiglia italiane
-ore 15, Gare Torneo a calcio a 5 riservato ai minori delle Case Famiglia italiane, Gare Torneo Volley e inizio Torneo nazionale di Basket femminile
-ore 21, Gare Torneo a calcio a 5 riservato ai minori delle Case Famiglia italiane e Gare Torneo Basket femminile
Programma Sabato 29 giugno
-ore 10, Gare Torneo a calcio a 5 riservato ai minori delle Case Famiglia italiane, Gare Torneo Volley e Gare Torneo nazionale di Basket femminile
-ore 15, Gare Torneo a calcio a 5 riservato ai minori delle Case Famiglia italiane, Gare Torneo Volley e Gare Torneo nazionale di Basket femminile
-ore 16, INAUGURAZIONE DEI NUOVI UFFICI DELLA COOP. UTOPIA 2000 (Presso lo I.A.T - Via della Croce)
-ore 16, esibizione di Arrampicata sportiva, Volo dell'Angelo e Bike; dimostrazione di Spinning e Tiro con l'Arco; prenotazioni Escursioni in Canoa
-ore 16, Inaugurazione della Mostra Fotografica "Le Notti dell'Utopia" di Lino Cifra
-ore 16,30, Inizio Campionato regionale ASI Atletica Leggera
-ore 17,30, Inaugurazione del VILLAGGIO DELL'UTOPIA
-ore 18, Amichevole di Calcio: Liberi Nantes - Polisportiva Bassiano
-ore 19, Premiazione Campionato regionale Atletica Leggera
-ore 21, Gare Torneo a calcio a 5 riservato ai minori delle Case Famiglia italiane, Gare Torneo Volley e Gare Torneo nazionale di Basket femminile
-ore 22, Concerto
Programma Domenica 30 giugno
-ore 10, Finali Torneo di Basket femminile
-ore 16, Finali Torneo a calcio a 5 riservato ai minori delle Case Famiglia italiane e Torneo Volley
-ore, esibizione di Arrampicata sportiva, Volo dell'Angelo e Bike; dimostrazione di Spinning e Tiro con l'Arco; prenotazioni Escursioni in Canoa
N. B: Il Torneo a calcio a 5 riservato ai minori delle Case Famiglia italiane si svolgerà nell'area del Campo sportivo comunale
IL CONCERTO DEI SAPORI
Cucina e band del territorio
Sabato 6 e domenica 7 luglio, ore 2,30 - presso la Locanda dell'Utopia - Loc. La Peschiera
APERITIVO IN PISCINA
Domenica 7 luglio,
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
Programma
-ore, 12, Sfilata di Moda
-Concerto dei CROSOMOSOMA 4
PRESENTAZIONE DE LIBRO: DIALETTO E POESIA NEI MONTI LEPINI (Edizioni Cofine - Roma 2012)
Sabato 13 luglio, ore 18,30 - PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
Partecipano gli autori: Anna Corsi, Valentino Cardinali e Vincenzo Luciani
Presenta: Prof Rino Caputo, docente di Letteratura all'Università "Tor Vergata" di Roma
IL CONCERTO DEI SAPORI
Cucina e band del territorio
Sabato 13 e domenica 14 luglio, 20,30, presso la Locanda dell'Utopia - Loc. La Peschiera
APERITIVO IN PISCINA
Domenica 14 luglio
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
Ore 12 - Concerto di Alessio Pistilli
PRESENTAZIONE DELLA RICERCA E SITO INTERNET "AGRITURISMI NEL PIATTO" realizzati con il contributo dell'Amministrazione Prov.le di Latina - Assessorato all'Agricoltura
Venerdì 19 luglio, ore 18.30 - PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
SPETTACOLO
La maschera sur grugno - uomini e donne, papi e sudditi, nei sonetti di Giuseppe Gioachino Belli
di Marcello Teodonio
Domenica 21 luglio, ore 22, ingresso gratuito
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
APERITIVO IN PISCINA
Domenica 21 luglio
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
Ore 12 -Concerto
IL CONCERTO DEI SAPORI
Cucina e band del territorio
Domenica 21 luglio, ore 20,30, presso Locanda dell'Utopia - Loc. La Peschiera
MARCO ROVELLI IN CONCERTO
Mercoledì 24 luglio
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
Programma
-ore 18,30, Presentazione del romanzo "La parte del fuoco" scritto dallo stesso cantuatore
Interviene: Antonio Veneziani, poeta, saggista ed editor
-ore 22, Concerto - ingresso gratuito
ERNESTO BASSIGNANO IN CONCERTO ?
Venerdì 26 luglio, ore 22, ingresso gratuito
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
IL CONCERTO DEI SAPORI
Cucina e band del territorio
Sabato 27 e domenica 28 luglio, ore 20,30, presso la Locanda dell'Utopia - Loc. La Peschiera
APERITIVO IN PISCINA
Domenica 28 luglio
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
-ore 12, Concerto
STRADARIA
Letteratura, arte e cibo lungo la via delle Mura
1-2-3-4 agosto - BORGO MEDIEVALE DI BASSIANO
LA NOTTE BIANCA DELL'UTOPIA
Sabato 2 agosto, dalle 21 fino all'alba
BORGO MEDIEVALE DI BASSIANO
AltriCINEMA
Festival del film sociale
8-9-10 agosto
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
NICCOLO' FABI IN CONCERTO
Sabato 14 Agosto, ore 22, ingresso: 15 €
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
PICCOLE STELLE CANTANO
Sabato 17 agosto, ore 21
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
GINEVRA DI MARCO IN CONCERTO
Domenica 18 agosto, ore 22, ingresso gratuito
PARCO ACHILLE SALVAGNI - Loc. LA PESCHIERA
INAUGURAZIONE DI 2 NUOVI APPARTAMENTI PER MINORI
Sabato 24 agosto
GUALDO CATTANEO (Perugia)
Programma
- ore 19,30, IL PROSCIUTTO DI BASSIANO INCONTRA I VINI DELLA STRADA DEL SAGRANTINO -Degustazione del principe dei salumi dei Monti Lepini abbinato alle etichette umbre
-ore 22, Concerto di Musica popolare dei Monti Lepini