Sport
La Rari Nantes vince il derby e festeggia il primato solitario (Video interviste ed immagini)
La Latina Pallanuoto rende la vita difficile alla capolista
11/05/2013
Questa volta è stato un derby, un vero derby. Niente a che vedere con quello del girone d'andata quando in acqua si vide un solo settebello, quello della Rari Nantes. Il risultato finale, comunque, non è cambiato, solo il punteggio. La vittoria è ancora una volta andata ai ragazzi di Vuckovic, 8-6 il finale, con un quarto tempo in grande sofferenza per i rarinantini. Successo sofferto o meno questa sera la Rari Nantes festeggia il suo primato solitario in classifica per la contemporanea sconfitta dell'Acilia Napoli per 10-9.
E' stato un vero derby con l'handcap di un arbitraggio che ha scontentato tutti. E' stato un vero derby con qualche "scambio d'opinioni" anche piuttosto pesante al termine della partita. Sul bordo vasca si è temuto il peggio ma nel volgere di pochi secondi tutto è tornato alla normalità. Certo è che ha fatto una strana impressione vedere due vecchi compagni di squadra come Enrico Volpe e Cristiano Caccavello affrontarsi a brutto muso!
E' stato un vero derby con la tribuna dell'impianto open di via dei Mille gremita come al tempo della A1. Circa 500 spettatori ad appassionarsi, ad applaudire, a fischiare ora una squadra ora un'altra.
Al fischio finale, aldilà della leggera intemperanza fra i giocatori, è stato bello vedere l'abbraccio dei due tecnici Vuckovic e Scannicchio, le pacche sulle spalle fra vincitori e sconfitti e soprattutto vedere che i maggiori protagonisti sono stati atleti latinensi puro sangue: Aiello, Battistella, D'Erme, Volpe, Grossi, Proietti, Mauti ai quali è giusto aggiungere i due portieri: Bonito e De Rossi che si sono esaltati con ottime parate.
Il primo settebello ad andare in vantaggio, mantenuto fino all'ultimo, è stata la Rari Nantes che al 14" di gioco va a bersaglio con uno scatenato Marco Aiello. Sembra l'inizio di una goleada. Invece la Latina Pallanuoto tiene anche per qualche errore di troppo dei ragazzi di Vuckoviv. Ma anche tra i padroni di casa il tiro non è preciso. Proietti sbaglia una palombella, Mauti colpisce la parte alta della traversa ed anche Proietti fa conoscenza con i legni della porta di Bonito. Nella seconda frazione di gioco al 2' splendida controfuga di Proietti che al momento del tiro viene fermato irregolarmente da Sacco. E' rigore. D'Erme impatta. La Rari non si abbatte: capitan Grossi è beffato due volte consecutive nella stessa azione dai due pali della porta di De Rossi. Ma Sacco, Priori e Campana vanno tre volte a bersaglio. Si va al cambio di campo sul 4-1 per la Rari. Al 2' del terzo tempo ancora D'Erme su un assist di Voplpe trafigge l'incolpevole Bonito ma Mele e Campani portano la Rari sul 6-2. Sembra la fuga definitiva confermata dal gol di Mirarchi al 5' dell'ultima frazione di gioco. Ma Volpe e compagni non ci stanno. Vanno a bersaglio tre volte consecutive con Mauti, Volpe e D'Erme. Il pari sembra vicino. Si alza ancora il pressing ma la Rari Nantes del presidente Pistoia è brava a tenere botta e quando Battistella mette a segno l'ottavo gol per la sua squadra l'esultanza può esplodere.
Latina Pallanuoto: De Rossi, Proietti, Lungo, Volpe (2), Ciardiello, Luciano, D'Erme (3), Ghinfanti, Mauti (1), Mellacina, Caccavello, Depicolzuane e Giobbe, t.p.v. Francesco Scannicchio .
Rari Nantes Latina: Bonito, Pellegrini, Mirarchi (1), Campana (2), Mele (1), Montani, Russo, Priori (1), Sacco (1), Grossi, Aiello (1), Battistella (1) e Caccavello, t.p.v. Vasko Vuckovic.
Arbitro: Ibba di Civitavecchia .
Parziali: 0-1; 1-3; 1-2, 4-2 .