Eventi & Cultura

Niccolò Fabi al montello Live Festival

09/08/2000

Questa sera al Montello Live Festival il cantastorie italiano "Niccolò Fabi". Nel romanzo di formazione che è la musica di Niccolò Fabi, le canzoni sono strettamente connesse alla sua vita. Quasi che ogni brano idealmente rappresenti un anno di vita, un frammento di pensiero. E la vita stessa diventa in fondo una lunga canzone.
Nato il 16 maggio del 1968, figlio di uno dei più attivi ed importanti produttori degli anni '70, ha potuto frequentare l'ambiente musicale fin da quando aveva sei anni. Ha cominciato negli anni '80. Non è mai stato affascinato dall'impegno politico nella canzone. Le prime canzoni sono arrivate intorno ai tredici e quattordici anni. Prima ha iniziato come batterista e poi bassista, persino in un gruppo funky. C'è stato anche un significativo intermezzo in una cover band come i Fall Out in cui facevano solo pezzi dei Police. Dai 19 anni ha cercato di suonare nei vari. Il grande cambiamento nella vita di Niccolò Fabi avviene nel 1996 quando firma il suo primo contratto con la Virgin, tutt'ora sua attuale casa discografica. La sua prima apparizione in casa Virgin avviene con il singolo "Dica", nell'agosto del '96. Nel novembre dello stesso anno vince Sanremo Giovani e si qualifica per l'edizione 1997 Sezione Giovani dove presenta il brano "Capelli" con il quale si aggiudica il Premio della Critica. Con il primo album "Il Giardiniere" raggiunge, grazie alle oltre 100.000 copie vendute, il disco di platino. L'anno successivo, 1998, partecipa ancora una volta a Sanremo, nella categoria big con il pezzo "Lasciarsi un giorno a Roma" che confluirà nel suo secondo album Niccolò Fabi, disco che contiene "Vento d'estate" cantata in coppia con Max Gazzè e "Il male minore", cover da un brano di Duncan Sheik che originariamente si intitolava Barely Breathing; un insieme di elementi che gli frutteranno il disco d'oro. Tendenza alla collaborazione che con il suo terzo album Sereno ad ovest viene completamente ribaltata. Il disco più impegnativo della sua carriera.

Redazione ParvapoliS


    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE