Sport
Basket giovanile, grande funzione sociale
A Tre Cancelli ci si diverte con Paolo Iannuccelli
22/01/2013
Il basket a carattere giovanile è sempre quello che offre maggiori soddisfazioni ed è rivolto al futuro con una grande funzione sociale. Non ci sono soste per l'attività della società Oratorio San Paolo Apostolo Tre Cancelli, presieduta da Paolo Iannuccelli, che dopo le felicissime e vittoriose esperienze con Ab Latina, Virtus Latina, Basket Ponza, si rimette in gioco a 60 anni con una vera novità nello sport nettunese. Tre Cancelli di Nettuno, frazione di 4000 abitanti, sta scoprendo il fascino del minibasket maschile e femminile. Un gruppo di appassionati, in stretta collaborazione con la Parrocchia San Paolo Apostolo, con parroco Padre Ennio Cannas, oristenese, grande appassionato della palla a spicchi, sta operando nella accogliente palestra coperta del centro polivalente per l'infanzia Lilliput, in via delle Grugnole, a Tre Cancelli, con una bella ludoteca, cinema e teatro, sala per festeggiare compleanni. Molti sponsor hanno già aderito all'iniziativa ed altri sono in procinto di farlo, con grande sensibilità ed amore verso lo sport. Si sono già svolte due riuscitissime feste con esibizioni di basket e minibasket - alla presenza di centinaia di persone - con ragazze e ragazzi delle società Fortitudo Cisterna, Viver Sabaudia, Anzio, Bull Latina, Borgo Sabotino, Virtus Aprilia, molto disponibili ed entusiaste del'iniziativa. I bambini di Tre Cancelli, da quattro ai dodici anni, si cimentano sempre in gare, partite, percorsi, attività motoria di base, apprendendo i primi rudimenti di un gioco meraviglioso. Sono da tempo cominciati i corsi regolari con tre sedute settim anali di 90 minuti, ogni lunedì, mercoledì e venerdì' dalle 17 in poi, diretti d a istruttori molto qualificati della Federazione Italiana Pallacanestro. La filosofia è quella di non insegnare un minibasket fatto di specializzazione di ruoli, di tattiche difensive, di schemi offensivi o tecnica esasperata. Ogni lezione offre ai bambini un carico motorio quanto più vario possibile, utilizzando svariati attrezzi, rispettando il ritmo di apprendimento, giochi per sviluppare la fantasia. E' importante sviluppare la creatività del bambino, l'intelligenza, la qualità del gioco. Il 9 febbraio, alle 16, si svolgerà la festa di Carnevale, a Lilliput, con tutti rigorosamente mascherati. Si affronteranno genitori contro allievi, in una simpatica kermesse. Per informazioni telefonare ad Alessia Marconi : 329-0723573