Eventi & Cultura

"Artisti In stazione", iniziativa Mad di Fabio D'Achille

Domani inaugurazione della mostra dell'architetto Massimo Palumbo

11/01/2013

Domani seconda fermata di MAD: "Artisti IN stazione", in collaborazione con L'Associazione Dopolavoro Ferroviario di Formia nella nuova sede del Dopolavoro del Circolo DLF Latina 2.0.
Lo scorso settembre è stata presentata l'iniziativa come una rassegna d'arte contemporanea che avrebbe collegato il mondo artistico locale con quello regionale e nazionale in un fluire di mostre d'arte e corsi di formazione, rivolte ai soci DLF, che si sarebbero svolti nella storica sede della Sala Autorità all'interno della Stazione di Latina Scalo, progettata dall'architetto futurista Angiolo Mazzoni nel 1932.
Dopo il "Binario del tempo" dell'artista napoletano Emmanuele Stanziano domani alle 18.30 il secondo collegamento che si realizzerà attraverso l'installazione di Massimo Palumbo, "Architettura" - sul filo della memoria, Fabio D'Achille e Diego D'Amici introdurranno la mostra mentre Pietro Cefaly, direttore scientifico della Casa dell'Architettura-Istituto di cultura urbana, presenterà l'architetto-artista Massimo Palumbo. Interverrà Remigio Coco Presidente ordine architetti Latina.
Questo secondo appuntamento percorre il binario della Storia in una dimensione sia sincronica sia diacronica sfiorando il concetto di spazio per rendere omaggio all'architettura di Angiolo Mazzoni, uno dei maggiori progettisti di edifici pubblici, stazioni e edifici ferroviari e postali della prima metà del XX secolo. Il viaggio della vita ha portato Massimo Palumbo, verso la fine degli anni settanta, dopo aver intrapreso l'esperienza di pendolare per l'inizio della sua attività lavorativa come giovane architetto, a incontrare personalmente Angiolo Mazzoni nella sua casa a Roma e ad avere con lui uno scambio professionale e umano. L'incontro con uno degli uomini che ha espresso l'idea di spazio nel corso della storia e che rimane significativo nel proprio vissuto; una conoscenza avvenuta per ricerca e per passione, per l'amore verso lo "spazio oggi" che è architettura e urbanistica al tempo stesso e che è esemplificato nell'opera in esposizione.
A narrare ci saranno anche le immagini di un video amatoriale di Giampiero Palumbo curato da Antonio Petrianni che ricorda i giorni in cui a Latina fu realizzata la prima mostra in Italia, su alcune delle opere di Mazzoni. Le immagini documentano, infatti, la mostra di Architettura, realizzata nel 1980 presso il Consorzio dei servizi culturali, " Angiolo Mazzoni Architetto 1932_1942 dieci anni di attività in Agro Pontino disegni/documenti/riproduzioni.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 6.30 alle 23 fino al prossimo 10 febbraio

 

 

Redazione ParvapoliS

Tag

Latina Scalo

Altre notizie di eventi & cultura

ELENCO NOTIZIE