Cronaca
Nel Lago di Paola streptococchi e alghe tossiche
Dalle analisi dell'Arpa dopo la morìa di pesci è emerso che nel lago l'acqua è inquinata
10/10/2012
Le acque del Lago di Paola sarebbero inquinate da streptococchi fecali e alghe ittitossiche. È quello che è emerso dalle analisi effettuate dall'Arpa Lazio successivamente alla morìa di pesci che ha colpito di recente l'ecosistema lacustre di Sabaudia. Alti valori di azoto ammoniacale sono stati rinvenuti in alcuni campioni prelevati tra il 6 e il 13 settembre scorso da punti diversi da quelli normalmente monitorati. Il PD di Sabaudia chiede che sia fatta chiarezza sulla situazione delle acque del lago nel quale si pratica la mitilicoltura oltre alla cura di un progetto regionale di riabilitazione delle tartarughe.
Una situazione davvero grave se si considera l'appartenenza di un luogo così prezioso a un Parco Nazionale che, quindi, richiede ben altri standard di purezza e incontaminazione.
Una situazione davvero grave se si considera l'appartenenza di un luogo così prezioso a un Parco Nazionale che, quindi, richiede ben altri standard di purezza e incontaminazione.