Cronaca
Crociata anti bici?
A Terracina ne sono state rimosse 15 in una settimana per sosta vietata. E' polemica
02/10/2012
Il sindaco Procaccini e il comandante della polizia municipale Pecchia parlano di eccessi della comunicazione, in pratica di campagna mediatica contraria. E per suffragare tale tesi affermano che in una settimana sono state rimosse "solo" 15 biciclette. Non saranno tantissime in valore assoluto, ma crediamo siano sufficienti per fare di Terracina la capitale mondiale della rimozione delle bici. E' vero che troppi ciclisti hanno cattive abitudini e che a volte il mezzo parcheggiato male costituisce ostacolo, pericolo o deturpazione di pubblici monumenti. Ma la domanda d'obbligo è: c'era proprio bisogno di prendersela con i ciclisti viste le condotte in questo caso davvero pericolose di troppi automobilisti? A Terracina s'è appena chiusa una stagione estiva che, pur con un piccolo calo, ha visto la presenza di migliaia di turisti quasi tutti automuniti. Il traffico ne ha risentito e lo spettacolo di auto parcheggiate in seconda o terza fila (in qualche caso compresa quella dello scrivente) è stato costante. Inoltre incentivare l'uso della bicicletta, per questioni ambientali ed energetiche, fa parte dei programmi amministrativi di ogni sindaco. In sintesi se davvero un ciclista commette una irregolarità grave è giusto punirlo, ma crediamo sia profondamente sbagliato farne una campagna o una crociata. Di cose più gravi da sanzionare ce ne sono davvero tante.