Cronaca
Nuovi impianti fotovoltaici nelle scuole di Cisterna
Al via i lavori per i plessi di Borgo Flora, Rubbia e Prato Cesarino
08/09/2012
Dopo la scuola Giovanni Cena, nei prossimi giorni anche i plessi scolastici di Borgo Flora, 17 Rubbia e Prato Cesarino si doteranno di impianti di produzione di energia rinnovabile da 6kwp ed a costo zero per il
Comune di Cisterna. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune e la Flavia Energia
Srl che ha ceduto gratuitamente gli impianti e la loro messa in funzione oltre che la fruizione del conto energia. "Entro una decina di giorni - spiegano l'Assessore alle Politiche Energetiche, Gino Gagliardini, e il Consigliere delegato alle Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico, Marco Mazzoli - avremo quattro scuole alimentate con energia pulita e rinnovabile. A queste si aggiungeranno presto, grazie al progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente, anche le scuole medie Volpi e Plinio, procedendo velocemente verso l'autonomia energetica di quasi tutte le scuole del territorio. Stiamo quindi raggiungendo gli obiettivi prefissati non solo di risparmio energetico e di tutela ed educazione alla tutela dell'ambiente ma anche di risparmio economico da reinvestire in attivit o interventi della struttura scolastica che lo ha prodotto".
"Faccio un plauso all'Assessore Gagliardini ed al Consigliere delegato Mazzoli - ha commentato il Sindaco Antonello Merolla - per il lavoro che stanno svolgendo con ottimi risultati sia in termini pratici, quali il
risparmio dei consumi energetici con impianti a costo zero, ma soprattutto per la scelta di investire nelle scuole come esempio per i nostri ragazzi sull'importanza delle energie rinnovabili e sulla tutela dell'ambiente".