Cronaca
Giovanni Secci, bilancio più che positivo per Sabaudia
L'assessore al turismo mette in rilievo il palinsesto estivo della città del lago
06/09/2012
Per la verità, qualche polemica non è mancata (vedi cancellazione improvvisa di Moda Media per mancanza di fondi). Lassessore al Turismo e vice sindaco, Giovanni Secci, si dice però convinto del fascino popolare e della qualità culturale del cartellone delle manifestazioni allestite a Sabaudia per lestate ormai al tramonto, a beneficio di turisti e residenti,. Malgrado le grame risorse a disposizione. La prima citazione è per il Sabaudia Musica Festival, che negli anni ha visto succedersi al proscenio con inalterato successo personaggi ed ensemble del calibro di Francesco Manara, 1° violino solista della Scala di Milano; Jonathan Williams, 1° Corno della Chamber Orchestra of Europe; Enrique Perez Mesa, Direttore dellOrchestra Nacional de Cuba; non ultimo, proprio nelledizione 2012, un Quartetto dArchi proveniente dalla Royal Academy of Music di Londra. Per la direzione artistica di Francesco Belli, che, oltre a vantare un curriculum professionale di tutto rispetto, lavora tutto lanno gratuitamente a favore di Sabaudia, preparando il Coro Annuntiatae Cantores, vanto della nostra città. UnAssociazione, formata da tanti uomini e donne di Sabaudia, accomunati dallamore per il bel canto, riconosciuta, in occasione del 150esimo dellUnità dItalia, Gruppo di Interesse Nazionale, direttamente dal Capo dello Stato, al pari del Gruppo Folklorico Michele Cestra, promotore del Sabaudia Folk, che ci ha regalato momenti stupendi di spettacolo cui hanno assistito non meno di tremila persone. E che dire del Sabaudia Jazz diretto dal sabaudiano Mauro Zazzarini, vincitore nel 2011 degli Italian Jazz Awards e, per la letteratura, del Premio Pavoncella con Veronica Pivetti e del Premio Sabaudia Cultura, protagonista Carlo Vertdone ? Poi, passando allintrattenimento leggero, lassessore si sofferma sulla Festa di Fine Estate, salutata da circa diecimila persone in piazza e con ospiti importanti ad avvicendarsi sul palco (Sartori, Battisti ed altri giovani campioni del remo e della canoa griffati Fiamme Gialle Sabaudia, Giacomo Crosa, I Neri per caso, Los Locos, il direttore del TG5 Clemente J. Mimun e la show girl Ilary Blasi, nominati questi ultimi, insieme al doppio medaglia dargento a Londra e al 3^ Nucleo Atleti delle Fiamme Gialle, Ambasciatori di Sabaudia in Italia e nel Mondo). Senza dimenticare i concerti rock dedicati ai giovani, le serate enogastronomiche nei Borghi, quelle dedicate al ballo, allo sport, al teatro nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, i laboratori a cielo aperto nei Musei civici. Insomma, per dirla alla Secci, un calendario per tutti i gusti e per tutte le età.