Cronaca
Stragi del sabato sera: operazione interforze
07/08/2000
Operazione interforze da parte di Polizia Stradale, Questura, Guardia di Finanza e Carabinieri per controllare il fenomeno delle stragi del sabato sera.
Per la prima volta un coordinamento di forze di polizia ha lavorato insieme per limitare i problemi delle stragi del sabato sera. Un fenomeno che ha assunto, anche in provincia di Latina, dimensioni preoccupanti. Dunque nella notte tra sabato e domenica 19 pattuglie hanno controllato una zona specifica di San Felice Circeo collocata tra due note discoteche, proprio al fine di individuare e reprimere chiunque commettesse infrazioni stradali di diverso tipo. Lo spirito era quello di controllare i ragazzi all'uscita delle discoteche, un tipo di operazione che, come annunciato stamane nel corso di una conferenza stampa dal vicequestore Vincenzo Ferraro (nella foto con Bruno Agrifili della Polizia Stradale, Luca Berriola, capitano della Guardia di Finanza di Terracina e Andrea Torzani, capitano dei Carabinieri di Terracina), sarà ripetuto più volte nel corso dell'estate.
Nel corso dell'operazione sono stati controllati 302 veicoli, 507 persone e elevate 32 contravvenzioni. In particolare, poi, 8 persone sono state individuate senza casco, 21 senza cinture di sicurezza. Inoltre 18 patenti sono state ritirate, 2 veicoli sequestrati con 53 infrazioni complessive di vario tipo.
Per la prima volta un coordinamento di forze di polizia ha lavorato insieme per limitare i problemi delle stragi del sabato sera. Un fenomeno che ha assunto, anche in provincia di Latina, dimensioni preoccupanti. Dunque nella notte tra sabato e domenica 19 pattuglie hanno controllato una zona specifica di San Felice Circeo collocata tra due note discoteche, proprio al fine di individuare e reprimere chiunque commettesse infrazioni stradali di diverso tipo. Lo spirito era quello di controllare i ragazzi all'uscita delle discoteche, un tipo di operazione che, come annunciato stamane nel corso di una conferenza stampa dal vicequestore Vincenzo Ferraro (nella foto con Bruno Agrifili della Polizia Stradale, Luca Berriola, capitano della Guardia di Finanza di Terracina e Andrea Torzani, capitano dei Carabinieri di Terracina), sarà ripetuto più volte nel corso dell'estate.
Nel corso dell'operazione sono stati controllati 302 veicoli, 507 persone e elevate 32 contravvenzioni. In particolare, poi, 8 persone sono state individuate senza casco, 21 senza cinture di sicurezza. Inoltre 18 patenti sono state ritirate, 2 veicoli sequestrati con 53 infrazioni complessive di vario tipo.