Cronaca
Croce Azzurra Sabaudia e Latina Cuore
Grande successo della due giorni dedicati interamente al muscolo cardiaco
03/09/2012
In oltre cento hanno risposto ieri allappello di Croce Azzurra Sabaudia e Latina Cuore. Sin dalle prime ore del mattino giovani e meno giovani hanno disciplinatamente assediato il padiglione delle prime della scuola primaria Valentino Orsolini Cencelli di via Emanuele Filiberto Testa di Ferro a Sabaudia, gentilmente concessi dal dirigente scolastico, Pio Stamegna, dove nelle varie classi erano stati attrezzati gli ambulatori per prelievi di sangue, misurazione della pressione arteriosa, esecuzione di analisi cliniche (colesterolo e trigliceridi) ed elettrocardiogramma, con diagnosi in tempo reale, coordinati dal dottor Bruno Brasolin, cardiologo presso lospedale Umberto I di Roma. Un chech-up quasi completo per la prevenzione circa i fattori di rischio cardiovascolari più ricorrenti, offerto in forma assolutamente gratuita a quanti precedentemente prenotatisi. Un vero e proprio laboratorio di analisi a più postazioni, con tanto di punto ristoro, quello messo in piedi dallo staff delle due associazioni di volontariato, impegnate nel campo dellemergenza e dellassistenza sanitaria, presiedute luna da Giuseppe Zannino, laltra da Giovanni Stivali. Unattività che si protratta fino alle prime ore del pomeriggio raccogliendo il pieno consenso delle decine e decine di persone, provenienti anche da fuori comune. Una due giorni intermante dedicata al cuore, apertasi nella serata di sabato con il convegno su Prevenzione, malattie, cure e riabilitazione di cuore e triage, promosso ed organizzato dallassociazione di pubblica assistenza e primo soccorso Croce Azzurra Sabaudia e lorganizzazione di volontariato LatinaCuore, con il patrocinio del Comune di Sabaudia, presso il Teatro delle Fiamme Gialle di largo Cesare messo gentilmente a disposizione dal Comando del 3^ Nucleo Atleti di Sabaudia della Guardia di Finanza. A relazionare, dopo la visione di un video sullattività della Croce Azzurra, realizzato dal vice presidente Ezio Prestigiacomo, con la collaborazione di Gino Disalvio, i cardiologi Francesco Davoli, Bruno Brasolin, Olimpo Ciarla, Rosario De Rosa dellospedale San Camillo di Roma, Edoardo Pucci, primario Utic del Santa Maria Goretti di Latina, che hanno solcato in lungo ed in largo le problematiche connesse alla delicata patologia, soffermandosi in particolare sullo stile di vita da seguire e sui controlli da effettuare periodicamente ai fini della prevenzione. Mentre a parlare di triage (valutazione dei sintomi ed assegnazione del codice di gravità) hanno provveduto le dottoresse in scienze infermieristiche Roberta Battisti e Micaela Daniela. Un grande successo per una manifestazione veramente encomiabile e di indiscutibile utilità sociale che aggiunge nuovo lustro alla già meritoria ed altamente professionale opera di solidarietà quotidianamente espressa dai volontari di Croce Azzurra Sabaudia e Latina Cuore.