Politica
Dove ci sono ancora fascisti e comunisti
A Norma scambio di accuse politiche stile anni '60
31/08/2012
Esistono ancora i fascisti e i comunisti? Verrebbe da dire di no, che si tratta di categorie sepolte diversi decenni orsono sconfitte dalla storia e dal voto democratico. Eppure a Norma, paesino dei monti Lepini, sembra che il tempo non sia passato. E così il segretario del Pd Luigi Mazzoli appella come "fascista" il metodo usato dalla maggioranza di centro destra guidata dal sindaco Sergio Mancini per ribattere alle accuse dell'opposizione. Scrive Mazzoli: "E palese e chiaro il loro (del centro destra, ndr) modo di fare la politica: con loro o contro di loro, chi dissente non capisce nulla e verrà perseguitato con ogni mezzo che hanno a disposizione, abusando anche del potere, che poco più della metà dei cittadini (ricordo che hanno vinto le elezioni per 66 voti di differenza), gli hanno concesso nellultima tornata elettorale; un modo di governare che ricorda molto quello di qualche decennio fa, dove al potere cera una sola persona che imperava e comandava e tutti dovevano sottostare ai suoi dicta senza discutere, ne parlare
quella forma di governo venne chiamata fascismo ed è espressamente condannata dalla nostra costituzione, ma con molto dispiacere riscontro in questa maggioranza ignoranza in materia". Dall'altra parte si parla invece di metodo "comunista" nello stravolgere la realtà facendo passare per vere delle falsità. Insomma pure nel XXI secolo abbiamo scoperto che da qualche parte comunisti e fascisti non si sono ancora estinti...