Eventi & Cultura
Tutto pronto a Norma per la 18esima edizione del Norbensisfestival
Da venerdì al 29 agosto "Il folklore per la pace dei popoli"
22/08/2012
LAssociazione folklorica e culturale NORBENSIS, aderente alla FITP (federazione italiana tradizioni popolari), IOV (international organitation fur volkskunts) e IGF (union intern.le federations groupes folkloristiques), con il patrocinio del Comune di Norma, con la collaborazione di Ecomuseo dellAgro Pontino e Festival of Festivals, organizza la 18° edizione del NORBENSISfestival, il folklore per la pace dei popoli, un festival Amfos (Italian Folklore Festivals United), a Norma da venerdì prossimo al 29 Agosto. Saranno circa 300 gli artisti che rappresenteranno le tradizioni e le culture locali, attraverso la danza, la musica, gli usi e i costumi delle proprie Nazioni e dei propri Continenti.
Il festival vuole essere momento di interculturalità, tolleranza e trasmissione di essa, promotore di pace e fratellanza per abrogare ogni forma di razzismo. La kermesse è prevista per le ore 21,00 in p.zza Caio Cestio, con la suggestiva cerimonia di apertura venerdì, dove saranno protagoniste le rappresentanze di Ecuador, Russia, Georgia, Colombia, Rep. Slovacca, Benin, Lituania, Perù e per lItalia sarà presente la Sardegna, oltre al Norbensis.
Il 26 ci sarà il festival nel festival, una serata particolare dedicata esclusivamente alla musica popolare italiana, con la 4° edizione del soni sibi consoni popularis, dove si alterneranno sul palco gli Etnikantaro (Puglia - Salento), i Terrasonora (Campania), I Parquaria (Lazio), gli Etnica Ditirambo (Campania) e i Zirizzaccoli, gruppo musicale dellAss. Norbensis.
Ulteriori appuntamenti pomeridiani prima delle serate di gala danzanti, saranno i GIOCHI POPOLARI tra le nazioni, (25 Agosto) lungo il corso principale del paese, il TORNEO INTERNAZIONALE di CALCIO A 5 (27 Agosto) presso il campo giardini pubblici, e, le selezioni di MISS FESTIVAL in abito tradizionale, (28 Agosto) con lelezione nella serata finale.
Novità tra gli eventi di questa edizione sarà la serata del 29 Agosto, con il 1° INTERNATIONAL ETHNIC FOOD FESTIVAL premio IOV aderente allUNESCO (international organitation fur volkskunts), dove una giuria formata da Chef Internazionali ed esperti del settore, premieranno il miglior piatto tipico internazionale, il tutto tra mercatini artigianali e punti di ristoro, dove sarà possibile passare delle giornate, tra intrattenimento e festa, in un clima di pace, allegria e divertimento.
Presenterà gli spettacoli Francesca Corbi, voce del festival e ormai veterana nella presentazione di eventi folkorici.