Eventi & Cultura

Stradaria, come si vince la sfida dello sviluppo locale

A Bassiano grande successo della manifestazione organizzata da Utopia 2000

16/08/2012

“Stradaria è stata l’esempio su quale direzione muoverci per vincere la sfida dello sviluppo locale”. L’assessore ai servizi sociali di Bassiano, Giovambattista Onori, commenta la manifestazione organizzata dalla Cooperativa Utopia 2000 evidenziando in particolare i risultati raggiunti. Innanzitutto, sottolinea che l’evento, pur essendo stato patrocinato dall’Amministrazione comunale di Bassiano e dalla Provincia, non ha ricevuto nessun contributo pubblico. “Solo con le sue forze la Cooperativa, che gestisce la locale Comunità alloggio per minori, è riuscita ad organizzare un evento, che oltre ad avere avuto una grande risonanza a livello nazionale, ha richiamato migliaia di turisti nei due giorni in cui si è svolto. Spesso alle parole non seguono i fatti. Invece, la Cooperativa, che da anni lavora alla realizzazione del Borgo Solidale, è subita passata dalla fase teorica, dal convegno che ha tenuto ad aprile scorso che aveva come tema “Dal no profit al for benefit”, alla fase pratica. In poche parole, ha investito in questa, come in tutte le altre manifestazioni che finora ha organizzato, le risorse che ricava dalla sua attività”. L’assessore Onori ricorda e ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione: il Movimento giovanile Libero Pensiero di Bassiano, la Pro Loco, Donne In Campo della Cia, il Capol, la Strada del vino della provincia di Latina, il Forum del Terzo Settore del Lazio, la LegaCoop del Lazio e l’Associazione degli Artisti lepini. Ma anche le case editrice che hanno esposto i loro libri e gli autori che hanno presentato le loro opere. Stradaria - Letteratura, arte e cibo lungo la Via delle Mura, si è tenuta il 4 e 5 agosto scorsi. Sono stati due giorni in cui libri e i sapori della provincia di Latina sono stati l’abito del piccolo comune. Aldo Manuzio, stampatore e tipografo, è stato omaggiato con un premio letterario a lui dedicato, mentre i prodotti enogastronomici sono stati protagonisti di una kermesse che è durata per tutta la manifestazione dando sfoggio dei loro sapori, dei loro profumi e dei loro colori. “È grazie alla Cooperativa Utopia 2000 che, con un lavoro continuo e costante, sta trasformando Bassiano in un Borgo Solidale in cui la contaminazione tra esperienze diverse è diventato il pensiero dominante. E Stradaria ne è stato uno degli esempi. Un evento unico nel suo genere che – ha concluso Onori - concilia perfettamente la mission della Cooperativa Utopia 2000 Onlus quella, appunto, di contaminare e contaminarsi con altre esperienze. Solo così, riscoprendo la storia e la cultura locale, promuovendo le risorse del territorio, aprendosi al nuovo, si può vincere la scommessa dello sviluppo locale”

Gabriele Viscomi

    Tag

    Bassiano, Cultura

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE