Eventi & Cultura
Week end di concerti al Norma Musica Festival
Questa sera presso la chiesa del Carmine con l'Ark Quartet della Royal Academy di Londra
05/08/2012
Clima bollente alla Villa di Cardinale: a scaldare gli animi è la musica delledizione 2012 del Norma Musica Festival, che procede a ritmi serrati tra corsi e concerti. Proprio le esibizioni dal vivo si stanno ritagliando un ruolo di spicco in questo primo scorcio di agosto che sta regalando un weekend davvero eccezionale. Il clou però è previsto per oggi alle 21.30 quando presso la chiesa del Carmine, recentemente restituita allantico splendore grazie ad un accurato lavoro di restauro si esibisce un quartetto darchi della celeberrima Royal Academy di Londra. Due violini, quelli di Cristina Prats-Costa e di Milan Berginc, una viola, quella di Marco Venturi, e il violoncello di Elena Cappelletti eseguono musiche di F.J. Haydn, D. Shostakovic e di Ludwig Van Beethoven per una serata davvero da non perdere. Studenti multietnici, pluri-diplomati, vicini al compimento del loro cammino di studi, i quattro componenti del quartetto sono in tournee in Italia e a Norma si trovano per un soggiorno concertistico, ma anche di studio, considerato che in questa settimana sono allievi del Maestro Marco Fiorini, primo violino dellorchestra nazionale Santa Cecilia. Soddisfatto il direttore dellaccademia musicale "Il Seminario" Marino Cappelletti, che spiega: Stiamo vivendo un susseguirsi di concerti davvero eccezionali con livelli di qualità davvero assoluti. Fa piacere perché ripaga degli sforzi profusi dallAccademia nel corso degli anni. Il fatto che le esibizioni abbiano luogo non solo nella Villa del Cardinale ma anche in altre location di Norma, come la Domus Culta, la chiesa del Carmine o i locali dellex Polifemo, non può che testimoniare lapertura verso un paese che comincia ad abituarsi alla presenza di quella che sta diventando uneccellenza e un tassello importante di una realtà radicata come quella normiciana.