Eventi & Cultura
Bassiano, notte bianca tra cultura e bontà enogastronomiche
Domani a partire dalle 17 si vive nel Borgo Solidale
03/08/2012
Bassiano, Notte bianca tra le bontà enogastronomiche
Saranno i prodotti tipici del territorio pontino i protagonisti assoluti della Notte Bianca che si terrà a Bassiano tra il 4 e 5 agosto 2012. Non mancherà il prosciutto, principe dei salumi nostrani, come non mancherà il vino delle migliori cantine del territorio che sarà possibile degustare grazie al banco di assaggio organizzato dalla Strada del vino della Provincia di Latina. Anche lolio extravergine doliva sarà possibile assaggiare grazie al banco preparato dal Capol, Centro assaggiatori produzioni olivicole di Latina. Presenti, inoltre, lungo la caratteristica Via delle Mura del piccolo centro lepino salumi, formaggi, olive, miele, frutta secca, pane, dolci, marmellate e confetture, birra artigianale. La Notte Bianca rientra nellambito della manifestazione Stradaria, Letteratura, arte e cibo lungo la Via delle Mura di Bassiano: un omaggio al libro ma anche ai prodotti della tradizione enogastronomica della provincia di Latina. Allorganizzazione dellevento voluto dalla Cooperativa sociale Utopia 2000, dal Comune di Bassiano e dalla condotta Slow Food di Priverno hanno anche partecipato il Movimento giovanile Libero Pensiero, la Pro-loco di Bassiano, la Strada del Vino della Provincia di Latina, il Capol, le Donne in Campo della Cia, il Forum del Terzo Settore e gli Artisti dei Monti Lepini. La Notte Bianca, oltre ad essere vetrina per i prodotti tipici della terra pontina, offrirà spettacoli di vario genere. Nello Spazio Utopia, presso JOrticeglio si esibiranno i Calimus, un gruppo di musica popolare. Toccherà poi alla DeGrecover, la cover band di Francesco De Gregori. Presso la Portecina Scalinata della Chiesa di San Nicola (imbocco Via delle Mura) si terrà una sfilata di moda. In Piazza XXV Luglio, presso la Taverna del brigante si esibirà il Trio DErme Girotto Gentile. Nella Portavecchia (Pub) suoneranno, invece, i Cromosoma 4. In Via delle Mura (Vino e dIntorni) protagonisti saranno gli stornelli romani. Per gli amanti del cinema presso lauditorium comunale saranno proiettati, per tutta la notte, diversi film. Lesibizione degli artisti di strada farà da contorno a tutti gli eventi. Non mancheranno appuntamenti con la cultura. È prevista, infatti, la presentazione del libro Wallada, lultima luna (Castelvecchi editore) di Matilde Cabello Rubio. Stradaria il contenitore allinterno del quale è contenuta la Notte Bianca è un evento unico nel suo genere che concilia perfettamente la mission della Cooperativa Utopia 2000 Onlus quella, appunto, di contaminare e contaminarsi con altre esperienze per produrre gli elementi necessari alla costituzione del Borgo Solidale. Il 4 e 5 agosto, a partire dalle 17:00, Bassiano, dunque, si trasformerà nella capitale del Terzo Settore mostrando a tutti cosa sia un Borgo Solidale, un luogo in cui è possibile scambiarsi bene e servizi per la crescita del benessere collettivo.