Eventi & Cultura
Dal Monte Vodice a Borgo Vodice
Incontro con la storia domani presso la Chiesa del Cristo Re
03/08/2012
Un incontro-convegno per non dimenticare la storia di Borgo Vodice. Levento, organizzato dall'associazione nazionale combattenti e reduci, con il patrocinio della Regione Lazio, della provincia di Latina e dei Comuni di Sabaudia, Pontinia e Terracina ed in collaborazione con lAssociazione Officine della Memorie e il Gruppo Ricerche e Studi Grande Guerra del CAI di Trieste, avrà luogo domani, con inizio alle 20,45 presso la chiesa del Cristo Re. Al centro del convegno, gli uomini e donne protagonisti di una storia fatta di sacrificio, coraggio ed entusiasmo: pionieri che ci hanno insegnato che è possibile unire genti di tradizioni diverse e formare delle vere comunità dove al centro vi è luomo ed il suo benessere. Un incontro in cui comprendere le ragioni storiche che hanno regalato il nome a questo borgo operoso. A condurre la serata Luciano Colantone, lo storico e ricercatore Marco Pascoli ed il Principe Maurizio Gonzaga, ai quali è affidato il compito di spiegare, in particolare, come il Monte Vodice, indimenticabile calvario nelle battaglie della Grande Guerra, sia giunto, con il suo nome, fino in terra pontina. A fare gli onori di casa il parroco, Don Enzo Avelli, al quale va il ringraziamento di tutta la comunità per aver dato la possibilità di svolgere levento, nella Chiesa del Cristo Re, luogo di raccolta e unione della frazione. Durante l'incontro sarà presentato anche il catalogo fotografico che ricostruisce la storia del nome del Borgo.