Eventi & Cultura

Aperitivi damare, domani Roberto Costantini con "Tu sei il male"

Domenica chiuderà Roberto Genovesi con "La mano sinistra di Satana"

27/07/2012

 

Continuano gli appuntamenti con APERITIVI DAMARE sulla terrazza dell’Hotel Miramare a Latina Lido: presentazione di libri, incontri con gli autori, mostre d’arte, tavole rotonde e gare gastronomiche, organizzati dalla rivista Ego, dall’associazione Chimera e dall’Assessorato al turismo del Comune di Latina.  Domani alle 18.30 ci sarà la presentazione del libro ‘Tu sei il male’ (Marsilio) di Roberto Costantini  che alla fiera del libro di Londra gli editori stranieri si sono disputati a colpi di quattrini e i cui i diritti cinematografici sono stati già assegnati. Si tratta del primo volume di una trilogia di thriller con protagonista il commissario Balistreri. La storia è ambientata a Roma l’11 luglio 1982. La sera della vittoria italiana al Mundial spagnolo, Elisa Sordi, giovane impiegata di una società immobiliare del Vaticano, scompare nel nulla. L’inchiesta viene affidata a Michele Balistreri, giovane commissario di Polizia dal passato oscuro. Arrogante e svogliato, Balistreri prende sottogamba il caso, e solo quando il corpo di Elisa viene ritrovato sul greto del Tevere si butta a capofitto nelle indagini. Qualcosa però va storto e il delitto rimarrà insoluto. Il caso verrà riaperto 24 anni dopo, quando la sera del 6 luglio 2006, mentre gli azzurri battono la Francia ai Mondiali di Germania, Giovanna Sordi, madre di Elisa, si uccide gettandosi dal balcone. Il commissario Balistreri, ora a capo della Sezione Speciale Stranieri della Capitale, tiene a bada i propri demoni a forza di antidepressivi. Il suicidio dell’anziana donna alimenta i suoi rimorsi, spingendolo a riaprire l’inchiesta. Ma rendere finalmente giustizia a Elisa Sordi dopo ventiquattro anni avrà un prezzo ben più alto del previsto. Balistreri dovrà portare alla luce una verità infinitamente peggiore del cumulo di menzogne sotto cui è sepolta e affrontare un Male elusivo quanto tenace, che ha molteplici volti uno più spaventoso dell’altro. Il libro sarà presentato da Gianluca Campagna. Seguirà la mostra d’arte ‘La creazione di uno stile’ di Giovanni Ricchi: l’artista di Cori osserva con gli occhi dell’anima donne e paesaggi e le sue tele amplificano sensualità e fascino dei temi ritratti.  Domenica, sempre alle 18.30, Fabio Mundadori presenterà la ‘La mano sinistra di Satana’ di Roberto Genovesi (Newton Compton). Già autore di “La legione occulta dell’Impero Romano” e  “La vendetta di Augusto”, Genovesi torna nelle librerie italiane e ci regala un thriller storico ambientato a Londra nel periodo Vittoriano carico di suspance e adrenalina, incastonato perfettamente nei vicoli bui e nello smog dell'epoca, quasi come se fosse un particolare pezzo della storia perso per strada tra le tante cronache dei fatti accaduti e che vedono tragicamente alla ribalta il nome di “Jack lo squartatore”. Londra, 1790: In un convento in periferia, un misterioso assassino fa strage di religiose. Su un muro lascia una firma con il sangue: "Il martire". Quasi un secolo più tardi, nei pressi di York, viene rinvenuta una fossa comune con i resti di un manipolo di legionari romani decapitati. È possibile che ci sia un collegamento tra due eventi così lontani nel tempo?  Londra, 1888. Un uomo ha il potere di vedere efferati delitti del passato. Wilfred Gayborg è infatti un investigatore diverso da tutti gli altri. È uno psicometrista capace di “vedere” la storia di un’arma del delitto stringendola tra le mani. Tutti a Scotland Yard lo guardano con sospetto per le sue azzardate tecniche d’indagine, che si muovono nella zona d’ombra tra scienza e magia. Eppure Gayborg, grazie alle sue inquietanti scoperte, che risolvono sorprendentemente casi di efferati omicidi, occupa le pagine dei quotidiani. È un uomo dal passato tragico, segnato dalla morte, un’anima che vive nell’ombra, non concede nulla ai sentimenti e si mischia solo con le prostitute che popolano le vie della Londra notturna e più povera. Proprio quelle prostitute su cui si sta accanendo un misterioso serial killer, che la cronaca ha ribattezzato col nome di Jack lo Squartatore. E quando le vittime nei vicoli bui di Whitechapel cominciano ad aumentare, perfino i più scettici si convincono che Gayborg sia l’unico in grado di far luce sull’identità dello spietato assassino. Ma Gayborg deve fare presto, perché l’ombra di Jack si sta avvicinando pericolosamente all’unica donna che lui abbia mai amato…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

·        

 

 

 

 

 

 

Redazione ParvapoliS

    Tag

    Cultura

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE