Eventi & Cultura

Norma e il jazz

Tre concerti sabato per le vie del borgo. Nuovi corsi e si torna al jazz d'autore

27/07/2012

Maestro Giuseppe Nese
Musica classica ma non solo per l’edizione 2012 del Norma Musica Festival, la manifestazione organizzata dall’accademia musicale “Il Seminario” in corso di svolgimento presso l’hotel Villa del Cardinale a Norma. Come nella migliore tradizione, anche per questa edizione gli organizzatori hanno deciso di lasciare uno spazio all’interno del già ricco e vasto programma per gli appassionati di musica jazz. Per questo motivo la sera di sabato 28 luglio ci sarà un evento da non perdere. In contemporanea, all’interno del borgo storico di Norma, si svolgeranno tre concerti jazz, con la partecipazione straordinaria di tre musicisti del calibro di Vincenzo Bianchi (pianista e già collaboratore delle precedenti edizioni del Norma Musica Festival), Marco Onorato (sassofonista) e Piero Cardarelli (bassista e contrabbassista). “Il jazz – ha spiegato il direttore dell’accademia Marino Cappelletti – è una componente essenziale di queste edizioni del Norma Musica Festival. E anche in questa occasione non abbiamo voluto farci mancare la possibilità di organizzare qualcosa di attinente a questo bellissimo genere musicale, potendo contare sulla disponibilità e sulla professionalità di tre musicisti di grido nel panorama nazionale ed internazionale. In questo modo – ha concluso Marino Cappelletti – torniamo a portare la buona musica fuori dalle mura dell’hotel, in mezzo alla persone, e sono sicuro che in tantissimi apprezzeranno”. I concerti avranno luogo a partire dalle 21 all’interno del borgo storico del paese lepino. Contestualmente, però, proseguono anche le attività dei corsi in programma nell’edizione 2012 del Norma Musica Festival. Oltre al corso di canto lirico tenuto dal Maestro Carlo Desideri, che qualche sera fa è stato protagonista di un concerto tenuto dai suoi allievi e dagli allievi coreani dei corsi tenuti dai Maestri Alessandra Rezza e Carmelo Caruso, le attività in questo periodo sono concentrate sui corsi che termineranno domenica, quello di flauto, tenuto dal Maestro Giuseppe Nese, quello di clarinetto, tenuto dal Maestro Marino Cappelletti e il corso di pianoforte tenuto dalla Maestra Antonella Lunghi.

Redazione ParvapoliS

    Tag

    Norma

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE