Eventi & Cultura
Una serata con il pianoforte di Alexander Romanovsky a Fossanova alle 19.30
Nell'ambito del Festival Pontino di Musica eseguite due rare sonate
14/07/2012
E' interamente dedicato al pianoforte di Rachmaninov il concerto che il Festival Pontino di Musica ha in programma domani alle ore 19.30 all'Abbazia di Fossanova a Priverno. Alexander Romanovsky, infatti, celebre solista di origini ucraine, vincitore del Premio Busoni nel 2001 e dal 2011 cittadino italiano, esegue due rare sonate, la n. 1 in re min. op. 28 e la n. 2 in si bem. min. op. 36 nella versione del 1931. «La musica - afferma il celebre e amato compositore russo - è una calma notte di luna, un frusciare estivo di foglie, uno scampanio lontano nella sera. La musica nasce solo dal cuore e si rivolge al cuore. E' amore. Sorella della musica è la poesia e madre la sofferenza». Questo clima sovrabbondante di poesia e melodia trova riscontro proprio nella Sonata n. 1 , scritta nel 1908, per la quale Rachmaninov si ispira, almeno in principio, al Faust di Goethe. Nella stesura della Sonata, la cui gestazione si rivelò piuttosto tormentata, Rachmaninov si allontanò dall'originario progetto programmatico del dramma goethiano, conservandone tuttavia le tracce. Il temerario Faust, la delicata fanciulla Gretchen e il perfido Mephistopheles, che avevano stimolato la fantasia musicale anche di molti altri compositori dell'epoca, tra cui Liszt, aleggiano all'interno di quest'opera, peraltro di rara esecuzione. Informazioni: Fondazione Campus Internazionale di Musica, Via Varsavia, 31 - 04100 Latina, tel. 0773 605551; www.campusmusica.it; info@campusmusica.it Biglietti: intero 15 - Ridotto 10 (la riduzione è valida per giovani fino a 18 anni, studenti del Conservatorio e dellUniversità Pontina, persone con più di 65 anni di età).