Cronaca
Il rifugio Liberamonte sulla Semprevisa sarà gestito da Mountain Freedom
L'accordo è stato firmato tra Comune e Daniele Nardi
06/07/2012
Il Rifugio Liberamonte, sul sentiero verso la Semprevisa, entra nelle grazie dellAssociazione Mountain Freedom presieduta dallalpinista di Sezze Daniele Nardi che ha scalato le più alte ed impervie cime del mondo. Un accordo, infatti, è stato siglato dallo stesso Nardi e dal Comune di Bassiano rappresentato dal sindaco Costantino Cacciotti. Il rifugio ha dichiarato Daniele Nardi - è situato sulla strada carrareccia che collega la località Le Cornette di Bassiano a campo Rosello a 1200 metri con vista sul mare che avrebbe dovuto portare a Carpineto
ma di cui fu interrotta la costruzione. Il rifugio, al momento attuale, è costituito da mura, tetto e staccionate con tavoli e sedie, lasciato per lo più in stato di abbandono salvo per alcune opere di volontariato di amici della montagna, che ogni tanto tentano una ristrutturazione delledificio». «Per noi quelle mura rappresentano unidea di sviluppo sostenibile e fruibile di questo territorio. Una opportunità di lavoro che parte da un progetto, Il sentiero della fruibilità sostenibile che vede una messa a sistema degli sport di
montagna e delle degustazioni tipiche e di lezioni ambientalistiche sui Monti Lepini, oltre alla ristrutturazione del rifugio. Un progetto in cui lassociazione Mountain Freedom e la cooperativa La citta del divertimento credono profondamente. Il nostro obiettivo sarà quello di far conoscere la nostra natura Lepina e accompagnare il turista in punta di piedi. Il rifugio sarà il punto di riferimento».